A New York il 911 allarga i propri servizi: è possibile inoltrare al numero d’emergenza fotografie e video che riguardano situazioni di crimine o di vandalismo, che richiedano il loro intervento. Il centro del crimine in tempo reale, Real Time Crime Center, del dipartimento di polizia di New York, utilizzerà le immagini significative per la lotta contro il crimine o per rispondere ad altri tipi di emergenze, come quella sanitaria. E’ possibile inoltre inviare immagini al 311, il numero di pronto soccorso sanitario negli Stati Uniti. La polizia di New York riceve circa 11 milioni di chiamate al 911 ogni anno, mentre il 311 ne totalizza circa 15 milioni. Il sindaco Michael Bloomberg ha dichiarato di voler portare la responsabilità del governo nella lotta al crimine a un nuovo livello, che coinvolga anche i cittadini che hanno l’opportunità di aiutare i poliziotti. A seconda delle situazioni, le immagini potranno essere mostrate alla polizia che pattuglia la zona interessata, a singoli ispettori o ad altre agenzie che collaborano con la giustizia.
New York: la polizia può ricevere segnalazioni foto e video

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration