Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2008 | Innovazione

New York: la polizia può ricevere segnalazioni foto e video

A New York il 911 allarga i propri servizi: è possibile inoltrare al numero d’emergenza fotografie e video che riguardano situazioni di crimine o di vandalismo, che richiedano il loro intervento. Il centro del crimine in tempo reale, Real Time Crime Center, del dipartimento di polizia di New York, utilizzerà le immagini significative per la lotta contro il crimine o per rispondere ad altri tipi di emergenze, come quella sanitaria. E’ possibile inoltre inviare immagini al 311, il numero di pronto soccorso sanitario negli Stati Uniti. La polizia di New York riceve circa 11 milioni di chiamate al 911 ogni anno, mentre il 311 ne totalizza circa 15 milioni. Il sindaco Michael Bloomberg ha dichiarato di voler portare la responsabilità del governo nella lotta al crimine a un nuovo livello, che coinvolga anche i cittadini che hanno l’opportunità di aiutare i poliziotti. A seconda delle situazioni, le immagini potranno essere mostrate alla polizia che pattuglia la zona interessata, a singoli ispettori o ad altre agenzie che collaborano con la giustizia.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...