” Ascolto le tue parole e ti credo. Vedo le tue azioni e rimango incredulo, che Allah ti aiuti a realizzare le tue buone intenzioni ”, ha scritto -musulmano autentico-. Questo, uno dei tanti commenti giunti alla redazione del sito della televisione satellitare Al Arabiya, che ha messo online il testo dell’intervista al presidente degli Stati Uniti. Le parole di Barack Obama sono piaciute agli arabi , ma soprattutto è piaciuta la sua volontà di effettuare una netta distinzione tra religione islamica e Al Qaeda. “ Distinguere tra Al Qaeda e l’Islam è una cosa nuova e promette nuovi orizzonti ”, ha scritto -Musulm-; ” Se davvero nascerà uno stato palestinese, sicuramente ameremo l’America, signor onorevole presidente” al Monsawary- ; e poi ancora “Avanti per la pace ”, “ Yes we can change ”, “ god bless you ”. C entinaia e centinaia di messaggi pieni di speranza e ammirazione per il presidente afro americano, ma non mancano anche messaggi di dissenso e opposizione (il 15% circa sul totale) che lo accusano di essere bugiardo, falso, di effettuare un’astuta propaganda e altri ancora. Un grande segnale questo del presidente che ha rilasciato per la prima volta un’ intervista a una televisione di un paese insediato dagli Stati Uniti.
Obama acclamato sul sito di Al Arabiya

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration