Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Gennaio 2009 | Attualità

Obama acclamato sul sito di Al Arabiya

” Ascolto le tue parole e ti credo. Vedo le tue azioni e rimango incredulo, che Allah ti aiuti a realizzare le tue buone intenzioni ”, ha scritto -musulmano autentico-. Questo, uno dei tanti commenti giunti alla redazione del sito della televisione satellitare Al Arabiya, che ha messo online il testo dell’intervista al presidente degli Stati Uniti. Le parole di Barack Obama sono piaciute agli arabi , ma soprattutto è piaciuta la sua volontà di effettuare una netta distinzione tra religione islamica e Al Qaeda. “ Distinguere tra Al Qaeda e l’Islam è una cosa nuova e promette nuovi orizzonti ”, ha scritto -Musulm-; ” Se davvero nascerà uno stato palestinese, sicuramente ameremo l’America, signor onorevole presidente” al Monsawary- ; e poi ancora “Avanti per la pace ”, “ Yes we can change ”, “ god bless you ”. C entinaia e centinaia di messaggi pieni di speranza  e ammirazione per il presidente afro americano, ma non mancano anche messaggi di dissenso e opposizione (il 15% circa sul totale) che lo accusano di essere bugiardo, falso, di effettuare un’astuta propaganda e altri ancora. Un grande segnale questo del presidente che ha rilasciato per la prima volta un’ intervista a una televisione di un paese insediato dagli Stati Uniti.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...