Site icon Telepress

Più autonomia per cellulari con batteria Sony

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Rimanere isolati a causa della mancanza di carica nella batteria del proprio cellulare è un problema frequente: Sony porrà fine a questa preoccupazione, introducendo una nuova batteria detta “ibrida” perché composta da una cella a combustibile in metanolo che, unita a una batteria ausiliaria ai polimeri di litio, aumenterà l’autonomia dei cellulari di oltre il doppio rispetto agli standard attuali. Il nuovo sistema è stato presentato in occasione della 10^ edizione della manifestazione “Small fuell cell” che si è tenuta la scorsa settimana ad Atlanta. Il funzionamento della batteria Sony si basa sulla combinazione di celle a combustione e batterie secondarie ai polimeri di litio. Alla micro batteria di ioni di litio, usati nella maggioranza delle batterie, verrà unita quindi una fuel cell a metanolo. Queste due fonti di energia lavoreranno insieme consentendo una durata di gran lunga maggiore rispetto alla media, con una potenza stimata intorno ai 3 watt. Con l’impiego di 10 millilitri di metanolo, il cellulare potrà riprodurre fino a 14 ore di video.

Exit mobile version