Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2008 | Innovazione

Più autonomia per cellulari con batteria Sony

Rimanere isolati a causa della mancanza di carica nella batteria del proprio cellulare è un problema frequente: Sony porrà fine a questa preoccupazione, introducendo una nuova batteria detta “ibrida” perché composta da una cella a combustibile in metanolo che, unita a una batteria ausiliaria ai polimeri di litio, aumenterà l’autonomia dei cellulari di oltre il doppio rispetto agli standard attuali. Il nuovo sistema è stato presentato in occasione della 10^ edizione della manifestazione “Small fuell cell” che si è tenuta la scorsa settimana ad Atlanta. Il funzionamento della batteria Sony si basa sulla combinazione di celle a combustione e batterie secondarie ai polimeri di litio. Alla micro batteria di ioni di litio, usati nella maggioranza delle batterie, verrà unita quindi una fuel cell a metanolo. Queste due fonti di energia lavoreranno insieme consentendo una durata di gran lunga maggiore rispetto alla media, con una potenza stimata intorno ai 3 watt. Con l’impiego di 10 millilitri di metanolo, il cellulare potrà riprodurre fino a 14 ore di video.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...