Site icon Telepress

Pranzo di lavoro 2.0 con MyBusyMeal

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Via Facebook si organizzano serate tra amici, eventi mondani e si contattano conoscenti per far due chiacchiere; via Twitter si fanno circolare notizie e battute sagaci sui fatti del giorno; per organizzare pranzi di lavoro, invece, arriva MyBusyMeal .  Il mondo dei social network va specializzandosi e dunque non poteva mancare un sito interamente dedicato agli incontri pro business , spesso caratterizzati da pietanze più o meno succulente: ché a stomaco pieno si fanno affari migliori. MyBusyMeal, utilizzabile su computer o via smartphone, funziona tramite l’account LinkedIn, sito con cui è gemellato, è gratuito (al livello base) e permette di creare relazioni di business con i propri contatti, passando dal mondo virtuale al tavolo di un ristorante. Per lanciare un’applicazione mobile, ad esempio, potrebbe essere utile discutere con persone competenti nel settore hi-tech e del marketing: il social permette di cercare i profili più adatti e di inscenare un pranzo ad hoc per discutere dell’argomento . A fondare il sito sono stati i fratelli Fabien e Sébastien Carraro, che in poche settimane hanno portato MyBusyMeal in cinque Paesi europei e raccolto migliaia di iscritti. Affari di gola.

Exit mobile version