Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2014 | Attualità

Pranzo di lavoro 2.0 con MyBusyMeal

Via Facebook si organizzano serate tra amici, eventi mondani e si contattano conoscenti per far due chiacchiere; via Twitter si fanno circolare notizie e battute sagaci sui fatti del giorno; per organizzare pranzi di lavoro, invece, arriva MyBusyMeal .  Il mondo dei social network va specializzandosi e dunque non poteva mancare un sito interamente dedicato agli incontri pro business , spesso caratterizzati da pietanze più o meno succulente: ché a stomaco pieno si fanno affari migliori. MyBusyMeal, utilizzabile su computer o via smartphone, funziona tramite l’account LinkedIn, sito con cui è gemellato, è gratuito (al livello base) e permette di creare relazioni di business con i propri contatti, passando dal mondo virtuale al tavolo di un ristorante. Per lanciare un’applicazione mobile, ad esempio, potrebbe essere utile discutere con persone competenti nel settore hi-tech e del marketing: il social permette di cercare i profili più adatti e di inscenare un pranzo ad hoc per discutere dell’argomento . A fondare il sito sono stati i fratelli Fabien e Sébastien Carraro, che in poche settimane hanno portato MyBusyMeal in cinque Paesi europei e raccolto migliaia di iscritti. Affari di gola.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...