Amina è americano e ha la barba
Non c’è nessuna giovane e carina ragazza siriana, autrice di un blog famoso per la cronaca della cruda realtà quotidiana in Siria, dichiaratamente omosessuale e recentemente scomparsa. O meglio, esiste, ma è un ragazzo americano che attualmente vive a Edimburgo.
Digital divide, il freno delle Pmi
Il gap digitale è uno dei nodi da sbrogliare per favorire lo sviluppo delle piccole e medie imprese italiane. A sostenerlo è l’amministratore delegato di Seat Pagine Gialle, Alberto Cappellini, secondo cui “l’Italia delle Pmi soffre ancora un profondo digital divide”.
[Flash] Rai, Cda approva i palinsesti
Il consiglio di amministrazione Rai ha approvato i palinsesti autunnali. Secondo quanto si apprende, hanno votato a favore otto consiglieri.
[Flash] Facebook dei cinque continenti
Una mappa del mondo, colorata secondo la diffusione dei social network. E così abbiamo un mondo quasi totalmente blu, il colore che indica la diffusione di Facebook.
Obama e la rete, alleati contro le dittature
Il periodo della Guerra Fredda e della rete radiofonica anticomunista è finito, ma gli Stati Uniti sono ancora impegnati nell’usare la comunicazione come strategia di supporto per i dissidenti.
Facebook rallenta (solo un po’) la marcia
Facebook cresce a singhiozzo. La notizia, di per sé, non è preoccupante, ma può far riflettere coloro i quali scommettono su uno sviluppo continuo dei social network e, in particolare, della piattaforma ideata da Mark Zuckerberg, che a maggio a perso utenti in Usa e Gran Bretagna.
Referendum, poca tv per i risultati
Alle 15 si chiuderanno le urne della tornata referendaria 2011, ma l’interesse delle televisioni per i risultati non è particolarmente alto. Solo La7 e Sky offriranno approfondimenti costanti, mentre in casa Rai l’unico speciale sui referendum sarà quello del Tg3.
[Flash] Palinsesti, Cda Rai in corso
E’ in corso la riunione del Consiglio di amministrazione della Rai che vede all’ordine del giorno la discussione sui palinsesti autunnali. Secondo quanto si apprende, i consiglieri sarebbero tutti presenti.
[Flash] Mine Vaganti premiato a Bangkok
La prima edizione del Moviemov_Italian Film Festival di Bangkok si è chiusa domenica 12 giugno premiando Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek come miglior opera in concorso.
The Financial Times, vendite a picco
Nel primo trimestre dell’anno, The Financial Times ha registrato un ulteriore calo delle vendite (-9,3%), scendendo sotto le 363mila copie per la prima volta dopo quattordici anni.
Fabio Fazio pronto a lasciare Rai 3
Molto probabilmente non si vedrà in Rai una nuova edizione di Vieni via con me e di Che tempo che fa, e anche Fabio Fazio potrebbe lasciare la tv di Stato. Ad annunciarlo, con una lettera a La Repubblica, è lo stesso conduttore.
[Flash] Lupi torna al timone di Rolling Stone
Michele Lupi torna alla direzione di Rolling Stone. Del mensile della Quadratum, che ha già diretto dal 2003 al luglio 2006 e dove prende il posto di Carlo Antonelli, neo direttore di Wired.