Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2011 | Attualità

Facebook rallenta (solo un po’) la marcia

Facebook cresce a singhiozzo. La notizia, di per sé, non è preoccupante, ma può far riflettere coloro i quali scommettono su uno sviluppo continuo dei social network e, in particolare, della piattaforma ideata da Mark Zuckerberg. In Canada, Norvegia, Russia, Gran Bretagna e Stati Uniti, l’utenza è in calo : secondo il sito Inside Facebook, negli Usa si sono persi 5,8 milioni di iscritti nel mese di maggio, mentre nello stato confinante il calo è stato di 1,5 milioni di account. Negli altri paesi citati l’emorragia è stata minore, con circa 100mila utenti smarriti per strada da ciascuna bandiera. Nel complesso, il social network continua la sua espansione globale e avvicina la soglia dei 700 milioni di iscritti (687 milioni in maggio, con 11,8 milioni di nuovi profili), ma l’effetto mania va scemando, mentre i mercati più importanti, Cina esclusa, sono stati ormai conquistati. “Quando Facebook raggiunge circa il 50% della popolazione di un paese, il tasso di crescita generalmente cala – dice Eric Eldon, uno dei ricercatori di Inside Facebook -. Sin qui, Facebook è stato capace di rintuzzare le perdite e le situazioni di stallo con la crescita nei paesi in via di sviluppo, come Messico, Brasile e India” Una vera diffusione in Cina potrebbe far salire il numero degli utenti fino alla fatidica soglia del miliardo, ma le severe norme cui la rete è sottoposta all’ombra della Grande Muraglia non agevolano l’ascesa dei social network, a meno di non aderire alle limitazioni imposte dal governo locale, perdendo così credibilità agli occhi dei paesi e dei mercati occidentali. Facebook dovrà quindi differenziare le proprie attività e i propri servizi, cercando di attrarre nuovi investimenti pubblicitari per via dell’offerta e non solo del costante aumento dell’utenza. La recente apertura all’e-commerce va proprio in questa direzione.  

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....

Marracash, il primo rap italiano che conquista gli stadi

Due ore ininterrotte di musica, uno spettacolo dai tratti drammaturgici, ospiti amici e tanto tanto racconto personale: questi sono gli ingredienti principali dello show di Marracash, il primo...