I reali britannici si sposano (anche) online
Quando si dice stare al passo con i tempi: la casa reale britannica ha lanciato il sito web ufficiale dedicato al matrimonio di William e Kate che sarà celebrato il prossimo 29 aprile.
Incroci stampa e tv, Agcom e Antitrust sul piede di guerra. Mediaset sorniona
Il decreto Milleproroghe ha stabilito che chi è proprietario di una tv può acquistare un quotidiano. Agcom e Antitrust dicono che non può essere Berlusconi a decidere.
Casta Diva firma lo spot Aquila Aqualinea
Due giorni di shooting e giochi d’acqua con le canditate finaliste a Miss Repubblica Ceca. Il ciak è stato dato a Praga, per lo spot Aquila Aqualinea ideato dai direttori creativi di Arnold Italia, Dario Mondonico e Antonio Pintér e prodotto da Casta Diva Pictures
Spielberg racconta Assange
Steven Spielberg realizzerà un film su Wikileaks. Il regista statunitense ha acquistato i diritti del libro Wikileaks: inside Julian Assange’s war on secrecy (Wikileaks: dentro la guerra di Julian Assange sulla segretezza.
Il satellite britannico è tutto di Rupert Murdoch: acquisita BSkyb
Rupert Murdoch ottiene il permesso di acquisire BSkyB cedendo Sky News. Il satellite britannico ha ora un solo padrone.
Facebook sempre più mobile
Continua la strategia mobile di Facebook. Dopo essersi accordato con Htc per la realizzazione di smartphone dedicati squisitamente alla navigazione all’interno delle sue pagine, il social network ha completato l’acquisizione di Beluga.
Nokia apre una fabbrica in Vietnam
Nokia si appresta a sbarcare in Vietnam con un nuovo impianto produttivo. La compagnia finlandese ha annunciato un investimento iniziale di 200 milioni di euro per la costruzione della fabbrica e la sua gestione.
Isola dei famosi 8: Dirisio esce, Fico fuori di seno
L’Isola dei famosi 8 ha perso uno dei suoi personaggi simbolo, Luca Dirisio, ma sta prendendo il ritmo che potrebbe aiutare questa bistratta edizione a decollare.
Steve Jobs toglie il velo a iPad 2
Alla faccia di chi lo dava per spacciato nel giro di poche settimane, Steve Jobs ieri sera è salito sul palco dello Yerba Buena center di San Francisco per presentare l’atteso iPad 2.
Internet e WikiLeaks candidati al Nobel
Per la seconda volta consecutiva Internet figura fra i candidati all’assegnazione del Nobel per la Pace. Secondo quanto annunciato dalla commissione del premio, sono in lizza 241 candidati (53 organizzazioni), quattro in più rispetto ai 237 del 2010. Nella lista anche WikiLeaks.
Apple: Steve Jobs è sul palco
E’ iniziato l’evento: Steve Jobs è sul palco e afferma: “Se il 2010 è stato l’anno dell’iPad, cosa ne sarà del 2011? Sarà l’anno dell’iPad 2”.
Crack Dahlia Tv: consigli sui rimborsi
Dahlia Tv ha chiuso definitivamente i battenti, lasciando senza appigli decine di migliaia di abbonati che ancora pagano i servizi dei canali ormai scomparsi.