[Flssh] Cosmopolitan parla anche armeno
Cosmopolitan amplia la sua presenza in Medio oriente con il lancio di un’edizione armena. Hearst, che pubblica il noto magazine, ha annunciato l’esordio in Armenia con il numero di marzo 2011, in partnership con Media Partners Cjsc.
OliPad, il tablet di Olivetti
Il mercato del tablet da oggi parla anche italiano con OliPad, dispositivo lanciato da Olivetti. La società del gruppo Telecom Italia fa il suo ingresso in un mercato le cui previsioni di vendita in Italia per il 2011 sono di circa 1,5 milioni di terminali (Fonte Idc).
Commiato d’addio per Dahlia Tv. A chi vanno i diritti della Serie B?
Dahlia Tv chiude i battenti. Il progetto di terzo polo pay-tv italiano naufraga dopo le difficoltà finanziarie degli ultimi mesi. Gli azionisti Made e Telecom Italia Media non hanno le risorse per salvare il progetto.
La musica di Mina arriva online
L’intero catalogo di mina in possesso della discografica Emi approda su internet. iTunes rilancia uno dei nomi femminili più noti della musica italiana pubblicandone in formato digitale gli album più famosi, dei quali per un mese deterrà i diritti di distribuzione web in esclusiva.
Manuale d’amore il più visto, ma senza strepiti
L’ultimo fine settimana di febbraio premia Manuale d’amore 3, appena approdato nelle sale cinematografiche italiane e già in testa al boxoffice, anche se senza grandi entusiasmi.
[Flash] La Sera, nuovo quotidiano per l’Emilia
Nuova iniziativa editoriale per la città di Parma, in cui è ora possibile trovare in edicola La Sera, quotidiano serale generalista che tratterà di cronaca politica, nera e giudiziaria, sport e spettacoli, con una sezione dedicata interamente alla provincia della città emiliana.
Telefonica festeggia un 2010 da record
Telefonica ha chiuso il 2010 con utili netti in crescita del 30,8% su base annua, a 10,17 miliardi di euro. Buoni numeri anche per il fatturato, cresciuto del 7,1% a 60,7 miliardi di euro, nonostante il periodo di stasi del mercato spagnolo.
Razzies, il peggio al cinema è targato 3D
Da una parte gli Oscar, dall’altra i Razzie Awards, ovvero i premi a quanto di peggio si è visto sugli schermi cinematografici nella stagione appena conclusa.
Android sfida iTunes con libri, musica e cinema
Android Marketplace, negozio digitale per i dispositivi mobili che montano il sistema operativo di Google, offre da oggi una sezione specifica dedicata agli e-book. Sono pronti anche spazi per musica e film, al momento sezioni del sito poco sviluppate.
Bridget Jones torna al cinema, magra
Il terzo film della saga di Bridget Jones si farà a patto che, ha imposto l’attrice Renee Zellweger, la protagonista non debba più esibire forme generose.
Gb, serrande abbassate sui magazine Sky
Tempo di tagli per BSkyB. La società britannica che ha annunciato la chiusura di due riviste e la drastica riduzione delle risorse di una terza, Sky Magazine, tra i mensili più diffusi nel Regno Unito con 7,3 milioni di copie.
Si legge ancora all’ombra della Madunina
Secondo un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano, la spesa complessiva annuale delle famiglie milanesi in prodotti editoriali e stata di 425 euro nel 2009. Libri, giornali e riviste hanno ancora un discreto fascino nel capoluogo lombardo.