[Flash] La sede legale di Telecom resta a Milano
“La sede legale di Telecom è a Milano e lì rimane”, così l’amministratore legale del Gruppo telefonico, Franco Bernabé ha commentato le indiscrezioni di stampa secondo cui circa 340 dirigenti sarebbero sul punto di essere trasferiti a Roma.
Grande Fratello 11, esplode la passione
Al Grande Fratello 11 sta vincendo la passione. Dopo le prime settimane di studio reciproco i concorrenti si stanno lasciando andare a notti bollenti.
[Flash] Auguri Google a Pippi Calzelunghe
Buon compleanno di Google a Pippi Calzelunghe, la protagonista del romanzo della scrittrice Astrid Lindgren, classe 1945. Il logo di oggi del motore di ricerca ritrae l’irriverente Pippi e i suoi compagni d’avventura.
Sì a uso privato di telefono e web aziendale
I dipendenti pubblici possono utilizzare il telefono cellulare di servizio e la connessione a internet dell’ufficio per scopi privati, purché le spese restino modeste. E’ quanto ha stabilito la Cassazione.
Telegiornali, SkyTg24 alle 20 su Cielo
Dopo l’arrivo di Enrico Mentana a La 7, la sfida dei telegiornali delle 20 in chiaro si arricchisce di un altro temibile concorrente: l’edizione serale di SkyTg24, diretto da Emilio Carelli, andrà in onda su canale digitale terrestre free Cielo alle otto di sera.
[Flash] Wifi pubblico nei Tribunali di Roma
“Diverse istituzioni possono trovare nuovi campi di collaborazione per sperimentare strumenti innovativi nell’interesse di tutti: noi lo faremo attivando il wifi pubblico gratuito nei Tribunali di Roma”. Lo ha detto il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti.
Torino, il festival del cinema non delle star
Si alza il sipario sul Torino Film Festival, che dal 26 novembre al 4 dicembre animerà il capoluogo piemontese portando pane per i denti degli amanti della settima arte.
Biblioteche, il prestito diventa digitale
Una biblioteca digitale in cui i materiali sono a disposizione degli utenti direttamente da casa e ventiquattro ore al giorno, per ora in streaming ma in futuro anche in download.
[Flash] Incontro Masi – Ruffini
Il direttore generale della Rai, Mauro Masi, ha visto stamattina – a quanto si apprende – il direttore di Raitre Paolo Ruffini. Sul tavolo, l’ordine del giorno votato ieri dal cda di Viale Mazzini per consentire una replica al movimento pro-vita nell’ultima puntata di Vieni via con me.
Agcom avvalla regolamento su Web tv
Agcom ha dato il via libera alle nuove regole sulle internet tv. Il consiglio dell’Authority ha approvato le specifiche relative ai servizi audiovisivi on demand distribuiti via web.
[Flash] Wikileaks, a rischio rapporti Usa – Russia
Secondo il quotidiano russo Kommersant, i nuovi documenti che Wikileaks si appresta a pubblicare conterrebbero imbarazzanti comunicazioni diplomatiche che metterebbero a rischio le relazioni fra la Russia e gli Stati Uniti.
Fazio e Saviano dicono no a comitati pro vita
Nessun esponente dei comitati per la vita avrà spazio nell’ultima puntata di Vieni via con me, che andrà in onda lunedì 29 novembre su Rai 3.