Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2010 | Attualità

[Flash] Wikileaks, a rischio rapporti Usa – Russia

Secondo il quotidiano russo Kommersant, i nuovi documenti che Wikileaks si appresta a pubblicare conterrebbero imbarazzanti comunicazioni diplomatiche che metterebbero a rischio le relazioni fra la Russia e gli Stati Uniti. Le comunicazioni confidenziali conterrebbero argomenti generici riguardo la situazione politica nel paese eurasiatico e più specifici commenti sulle ”poco attraenti caratteristiche” dei leder russi, aggiunge il rispettato giornale finanziario citando una fonte autorevole del sito internet.   ” I documenti includono registrazioni di diplomatici statunitensi con politici russi, giudizi sugli avvenimenti più importanti della Russia e analisi su cosa succede nel paese, sia in tema di politica interna che internazionale” , scrive il giornale. Il ministero degli Esteri a Mosca non è stato avvisato ufficialmente riguardo la supposta rivelazione di questi documenti, ma è probabile che alcuni dettagli su questi siano stati fatti filtrare da funzionari dell’ambasciata americana. Wikileaks non ha specificato cosa sia contenuto esattamente nei documenti in questione , ma ha dichiarato che la mole è sette volte quella riguardante i documenti sulla guerra in Iraq, quando il sito pubblicò 400 mila file. Il portavoce del Dipartimento di Stato statunitense, Philips Crowley, ha espresso la preoccupazione di Washington in merito alla circolazione delle informazioni diplomatiche: ”Ci stiamo preparando al peggio, ovvero che i documenti riguardino un ampio spettro di argomenti e paesi stranieri”

Guarda anche:

Nasce all'Iit il "tatuaggio" per il tatto - ph fluf

Nasce in Italia il tatuaggio per il tatto

Un piccolo dispositivo messo a punto dal Center for Materials Interfaces dell'Iit promette di trasmettere le sensazioni tattili grazie a filamenti sottilissimi sulla pelle. Arriva il "tatto tattoo"....
Il Massachusetts Institute of Technology - credits: www.mit.edu

Se il MIT di Boston arriva a Bologna

Ipotesi di un distaccamento del celebre istituto americano in Emilia-Romagna, che avvia una ricerca congiunta sulle tecnologie intelligenti, per migliorare la qualità di vita dei cittadini. Non è...
Umberto Eco - La biblioteca del mondo - manifesto

“Umberto Eco – La biblioteca del mondo” alle selezioni per gli Oscar

Grazie al successo del film negli Stati Uniti il distributore americano ha iscritto il documentario di Davide Ferrario alla selezione dell'Academy: "Un primo passo senza nemmeno un aiuto dal...