Banda larga, l’Italia a metà classifica
Akamai stila la seconda graduatoria annuale sul rapporto tra paesi industrializzati e banda larga. Ne risulta che la velocità media reale con cui nel mondo si naviga in rete è di 1,8 megabit al secondo. E così, le telecomunicazioni rallentate fermano sviluppo.
Amazon prova la strada del cinema online
Amazon ha annunciato la costituzione di Amazon Studios , programma che assegnerà 2,7 milioni di dollari l’anno a registi amatoriali pronti a esordire sul web con una propria opera.
iTunes fa il botto con i Beatles
Nove album tra i venti più scaricati. Questo il risultato dello sbarco del catalogo dei Beatles su iTunes. Il portale di Apple beneficia dunque dell’effetto Scarafaggi, che anche a quarant’anni di distanza fa sempre clamore e aiuta a vendere dischi, in questo caso digitali.
Sunday Telegraph, un supplemento di lusso
The Sunday Telegraph lancia un volume annuale che va ad aggiungersi ai supplementi tematici che già popolano l’edizione domenicale di uno dei quotidiani più popolari d’Inghilterra. Watches and Jewellery tratterà per 60 pagine di orologi e gioielli di lusso in veste lifestyle.
Gb, Aol lancia monitor per social media
Aol Uk ha sviluppato SafeSocial, un servizio per monitorare le attività sui social media che consente ai genitori di avere una visione d’insieme sull’utilizzo di network e community da parte dei loro figli.
Social network, non è cosa per pubblicitari
Tre quarti del campione della ricerca svolta da eCircle (European Social Media and Email Monitor) in collaborazione con Mediacom, non apprezzano spot e affini sui propri profili web.
[Flash] Usigrai sfiducia il dg Masi
Con 1.314 no, 77 sì, 29 schede bianche e 18 nulle, il referendum programmato dall’Usigrai ha sfiduciato ufficialmente il direttore generale della tv di Stato, Mauro Masi. Hanno votato 1.878 aventi diritto su 1.438.
Huffington Post, un’idea rubata?
I co-fondatori di Huffington Post, tra i più popolari portali d’informazione negli Stati Uniti, sono accusati di aver rubato l’idea del giornale online a due consulenti del Partito Democratico americano che furono tra i primi soci dell’impresa.
La Rai non è solo audience, parola di Mauro Masi
Non di solo auditel vive la Rai. Lo ricorda il direttore generale Masi, chiedendo a Vieni via con me la garnazia di pluralismo e della possibilità di replica.
Publicis parla cinese con Eastwei Relations
Publicis, grande gruppo pubblicitario francese e tra i più importanti in Europa, ha annunciato l’acquisizione della società cinese Eastwei Relations, specializzata in pubbliche relazioni e comunicazione.
Il web accoglie Radio Young
Nasce Radio Young, stazione radiofonica via internet ufficiale dell’Agenzia nazionale per i giovani, presentata in occasione del Tnt – Festival dei giovani talenti, in programma a Roma dal 17 al 21 novembre.
Il Vaticano approda sul digitale terrestre
Tv vaticana da digitale terrestre. Lo Stato della Chiesa sbarca sulla nuova piattaforma con un canale eventi visibile nella zona di Roma.