Annozero fa Bunga Bunga a tarda sera (video)
Se non posso avere Ruby in carne e ossa, mi accontenterò di qualche immagine piccante. Questo deve aver pensato ieri Michele Santoro. Il presentatore di Annozero ha ha pescato su Youtube un contributo video sulle folli notti della cubista più chiacchierata delle ultime settimane.
Gli Usa non fanno geolocalizzazione
Pew Research ha monitorato l’uso effettivo dei servizi web di geolocalizzazione negli Stati Uniti, scoprendo che solo il 4% degli adulti online sfrutta le opportunità offerta da Foursquare, Gowalla e simili.
Hadopi, gli schiaffi servono
Secondo un sondaggio, l’introduzione dell’Hadopi ha ridotto il download illegale di file da internet. Più della metà (53%) degli internauti ha cessato di scaricare materiale protetto da copyright, come musica e film.
Privacy all’europea
A Bruxelles la CE ha iniziato a discutere del rinnovo della legislazione sulla protezione dei dati personali, con un occhio attento alle problematiche dei social network.
Niente nomine per la Rai, mentre Masi lancia la linea al risparmio
Nessun ricambio dirigenziale in Rai. Dopo le feroci polemiche di dieci giorni or sono e le diverse ingerenze politiche a riguardo, telespettatori, Parlamento e diretti interessati sono ancora in attesa di conoscere le decisioni del Cda Rai.Il dg annuncia tagli alle spese.
Tutti vogliono Flash su iPhone
Tutti la vogliono, tutti la cercano e lei è costretta a eclissarsi ancora per qualche giorno. Si tratta di Skyfire, applicazione mobile per iPhone che permette di convertire i video dal formato Flash a HTML 5.
Telecom, fatturato rinfrancante
La buona salute delle controllate in Sud America risana, almeno parzialmente, il bilancio di Telecom Italia, che negli ultimi nove mesi ha visto il suo indebitamento finanziario netto rettificato calare di 964 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2009, a 32,98 miliardi di euro.
Australia sul web via tv analogica
Csiro, ente nazionale australiano di ricerca, ha lanciato una nuova tecnologia per l’accesso senza fili alla rete internet per chi vive in aree isolate non raggiunte da fibra ottica e ripetitori a banda larga.
Giornalisti, categoria invisibile per metà
Alla fine del 2009, solo 49.239 giornalisti dei 108.437 iscritti all’Ordine dei Giornalisti (il 45,4%) erano titolari di una posizione contributiva all’Inpgi come lavoratori subordinati o autonomi. E’ quanto emerge da una ricerca condotta dall’associazione Lsdi.
Alcatel è fuori dalla crisi
Alcatel-Lucent ha chiuso il terzo trimestre 2010 con un utile netto di 25 milioni di euro, a fronte del rosso da 182 milioni accumulato nello stesso periodo del 2009.
Hollywood, requiem per Metro-Goldwyn-Mayer
A seguito delle pressioni delle banche creditrici, Mgm, una delle più importanti case di produzione cinematografiche del mondo, ha chiesto l’ammissione alle procedure di bancarotta garantite del governo americano.
Sanremo, stop del cda a Bella Ciao e Giovinezza
No dal consiglio di amministrazione della Rai all’ipotesi di proporre Bella ciao e Giovinezza sul palco dell’Ariston in occasione della serata che il festival di Sanremo dedicherà ai 150 anni dell’unità d’Italia.