Mario Sechi alla direzione de Il Tempo
Il quotidiano Il Tempo cambia direttore. Sarà Mario Sechi, 42 anni ed ex vice direttore di Libero, a subentrare a Roberto Arditti. Da ora in poi Arditti ricoprirà il ruolo di direttore editoriale della testata che ha sede a Palazzo Wedekind.
La maturità si svela su YouTube
Greco per il Liceo classico, matematica per il Liceo scientifico e via discorrendo. Come ogni anno in questo periodo vengono svelate le materie per la seconda prova scritta degli esami di Stato. Come accaduto lo scorso anno, l’annuncio è stato dato su YouTube dal ministro per l’Istruzione Maria Stella Gelmini.
Balzo degli utili di Microsoft
Microsoft ha visto un’impennata del 60% negli utili trimestrali, al di sopra delle attese, sostenuta dalle vendite di Windows 7. Per il 2010, il colosso informatico attende una crescita della spesa tecnologica. Nel secondo trimestre fiscale l’utile netto ha raggiunto i 6,7 miliardi di dollari.
iPad, Fujistu rivendica paternità del nome
L’iPad non è un’idea del tutto originale, quantomeno per ciò che concerne il nome. A scagliarsi contro la Apple e il suo nuovo nato è la giapponese Fujitsu, che ha rivendicato la paternità del nome ed è pronta a trascinare Cupertino in tribunale.
E’ sempre più social internet
Gli internauti spendono sempre più tempo tra le spire dei social network. Secondo una ricerca di Nielsen, globalmente i minuti dedicati a Facebook & Co. sono aumentati dell’82% nel 2009, rispetto all’anno precedente, mentre gli accessi unici sono cresciuti del 27% (fino a 307,4 milioni).
L’arbitrato chiude lo scontro Cairo-Sky
Si è chiuso l’arbitrato tra l’allora Telepiù (oggi Sky Italia) e la concessionaria pubblicitaria Cairo Tv. Quest’ultima riceverà da Sky il pagamento di 11,7 milioni di euro, mentre dovrà rendere al network satellitare 1 milione di euro di risarcimento danni.
Il futuro del satellite è free
Il 2009 ha segnato un’espansione dei canali tv satellitari gratuiti, vera linfa del mercato europeo che vira al digitale.
Pedofili tracciati
Il problema della pedopornografia flagella la rete, mentre i più piccoli prendono confidenza con la stessa. Microsoft interviene potenziando i controlli.
Motorola prevede perdita
Motorola ha previsto, per l’attuale trimestre, una perdita dovuta a forti spese per promuovere il lancio di un maggior numero di smartphone sul mercato. L’azienda ha previsto una perdita, nel primo trim del 2010, da 1 a 3 centesimi per azione, rispetto alle più rosee previsioni degli analisti di una media di 3 centesimi di utile per azione.
Mobile Advertising, avanti tutta
Aumenta l’impatto del telefono cellulare nelle strategie di marketing, così come è in aumento la pubblicità su dispositivi mobili e sugli smartphone in particolare. I cellulari di ultima generazione hanno contribuito all’ulteriore ampliamento del giro d’affari del mobile advertising in Italia.
Alì Agca a Ballando con le stelle
Fresco di 29 anni prigione, Alì Agca, l’attentatore di Papa Giovanni Paolo II nel 1981, potrebbe partecipare come concorrente alla versione turca di Ballando con le Stelle per la modica cifra di 500 mila dollari. L’incredibile notizia è stata confermata alla Cnn turca da Faith Aksoy, presidente della Madyapim, che produce il programma televisivo.
Oracle, stretta finale per Sun Microsystems
Dopo aver ottenuto il via libera dalla Commissione europea, Oracle ha finalizzato l’acquisizione di Sun Microsystems. L’operazione è stata condotta in porto per un valore complessivo di 7,4 miliardi di dollari.