Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2010 | Innovazione

Mobile Advertising, avanti tutta

Aumenta l’impatto del telefono cellulare nelle strategie di marketing, così come è in aumento la pubblicità su dispositivi mobili e sugli smartphone in particolare. I cellulari di ultima generazione, una delle poche note positive del mercato tecnologico dell’anno appena concluso, hanno contribuito all’ulteriore ampliamento del giro d’affari del mobile advertising in Italia, nel 2009 cresciuto del 20% fino a 32 milioni di euro secondo l’Osservatorio Mobile Marketing & Service.   Il dato è in controtendenza con la contrazione degli investimenti pubblicitari sui media tradizionali (-20% negli ultimi dodici mesi). Tra i settori più attivi nella promozione mobile vi sono quelli dell’intrattenimento, dell’editoria/media e dell’abbigliamento. Application apposite (per iPhone et similia) e una maggiore diffusione delle connessioni web da cellulare hanno dato il la allo sviluppo di servizi promozionali percepiti come poco invasivi, che diventano anche d’aiuto al cliente (prenotazioni, info, pagamenti rapidi).

Guarda anche:

justice-smuldur

A Milano avvocati certificati per parità di genere

È il primo ordine in Italia a ricevere il riconoscimento introdotto dal PNRR per attestare l'impegno all'inclusione e al rispetto L’Ordine degli Avvocati di Milano ha ottenuto la Certificazione di...
microwave-katielwhite91

All’Università di Brescia si recupera il litio in microonde

Come racconta il Corriere della Sera l'ateneo bresciano ha messo a punto un maxi forno per salvare le batterie esauste e l'ambiente Entro il 20230 il fabbisogno di litio dovrebbe aumentare di circa...
laboratory-PublicDomainPictures

Con Stem Up in Italia un nuovo orientamento alle materie scientifiche

Il progetto nasce per offrire una visione corretta delle discipline scientifiche e dei futuri sbocchi lavorativi. Durerà 18 mesi. Potenziare la formazione e l’orientamento verso le carriere STEM,...