Hollywood: il futuro è online
Maggiori ricavi, la possibilità di ottenere informazioni sugli utenti e la disponibilità a condividere contenuti multimediali potrebbero portare il cinema hollywoodiano ad aprire le porte a internet.
In arrivo negli Usa l’edicola digitale
Time Inc (che pubblica ‘Time’) sta riunendo i maggiori editori statunitensi per creare un’edicola digitale globale che spedisca notizie sui dispositivi mobili. Gli utenti potranno poi sottoscrivere diverse forme di abbonamento a pagamento al servizio.
Blog Fest 2009: Spinoza meglio di Grillo
Beppe Grillo non è più il re dei diari online italiani. Al Blog Fest 2009, a vincere i premi per il Milgior Blog (in assoluto e collettivo) e Migliore Community è stato Spinoza, lo spazio web ideato da Alessandro Bonino e diretto da Stefano Andreoli.
Bluetooth contro la censura in Cina
Secondo quanto riportato dal sito dell’emittente statunitense Radio Free Asia il bluetooth è diventato lo strumento preferito dai cinesi per aggirare la censura di Stato.
Palinsesti pazzi: cancellazioni, rinvii e partenze
Il durissimo ring del panorama televisivo italiano, all’inizio della stagione, ha già decretato alcune importanti variazioni. Cominciamo con Tutti pazzi per la tele, show condotto da Antonella Clerici in onda su Rai uno e definitivamente soppresso, proseguiamo con la Tribù di Paola Perego, frettolosamente cancellata dal palinsesto di Canale 5.
Sabato si manifesta a Roma per la libertà di stampa
Partirà alle 15.30 di sabato 3 ottobre, in Piazza del Popolo a Roma, la manifestazione per la libertà di stampa, organizzata e promossa dalla federazione nazionale della stampa (Fnsi).
L’Enpa contro Baarìa
Baarìa sembra non riuscire a scrollarsi di dosso le polemiche. Ultima in ordine di tempo, quella animalista. L’Ente nazionale protezione animali ha infatti chiesto il ritiro dalle sale cinematografiche dell’ultimo film di Giuseppe Tornatore.
Facebook inchioda ladro sprovveduto
Una volta, a sventare improbabili rapine erano le pentolate di pasta e fagioli celebrate dal film di Monicelli, I soliti ignoti. Ma i tempi cambiano e ora, a indurre in tentazione e a distrarre da attività più o meno illecite, è il social network del momento, Facebook. Ed è così che un prode Arsenio Lupin del Lazio, introdottosi in un appartamento con il solo scopo di delinquere, non ha saputo resistere a un pc lasciato distrattamente acceso.
Tarantino presenta i bastardi ingloriosi e rilancia Kill Bill
Questo fine settimana approda nelle sale italiane ‘Inglorious Basterds’, ultima pellicola di Quentin Tarantino. L’ex enfant prodige di Hollywood, oggi cresciuto e passato attraverso i venti freddi degli insuccessi commerciali con ‘Death Proof’, racconta a modo suo la crudeltà e le idiosincrasie della Seconda guerra mondiale, avvalendosi di un cast d’eccezione.
Evening Standard diventa free press
Nuova rivoluzione in vista per l’Evening Standard che, dal prossimo 12 ottobre, sarà distribuito gratuitamente. I lettori non dovranno più pagare i canonici 50 centesimi per leggere lo Standard, allettato dalla prospettiva di essere “la prima pubblicazione britannica di qualità distribuita gratis”.
Mad Men: su Rai 4 sbarca l’epoca d’oro della pubblicità
Da domani in prima serata su Rai 4 sbarcano gli squali della pubblicità della Sterling Cooper, protagonisti di Mad Men, show di punta del canale americano Amc. La serie di Matthew Weiner (I soprano, Beecker) , fresca di Emmy nel settore sceneggiatura e serie drammatica alla 61°cerimonia di premiazione svoltasi a Los Angeles in settembre, narra le vicende di un gruppo di pubblicitari di Madison Avenue negli anni ’60.
La radio britannica scompare dalla Borsa
L’ultimo broadcaster radiofonico britannico quotato alla Borsa di Londra, la Local Radio Company, è stata nei giorni scorsi depennata dal listino delle compagnie per azioni d’Oltremanica.