Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Ibm sfida Google con il servizio mail per aziende

Il servizio di e-mail aziendali di Google ha un nuovo concorrente, Ibm infatti sta promuovendo un programma, LotusLive iNotes che costerà 36 dollari l’anno a utente, circa il 25% in meno rispetto al prezzo di Google e che sarà in vendita dalla settimana prossima. Ibm approfitterà dai danni che blackout recenti hanno causato a Google Apps nell’ultimo anno, a settembre ad esempio milioni di utenti business non sono riusciti a utilizzare l’e-mail per due ore.

leggi tutto

FT: l’unica salvezza per il giornalismo sono contenuti a pagamento

“I giornali possono e anzi devono trovare un modo per far pagare i contenuti online, se vogliono salvaguardare in futuro la qualità del giornalismo”. Parola di John Ridding, capo esecutivo del Financial Times, che – in un intervesta su The Guardian – ha dato il suo apporto al dibattito sulla crisi dell’industria editoriale e il ruolo del web a riguardo.

leggi tutto

Salemme e Falchi rinviati a dicembre

Lo show di Vincenzo Salemme e Anna Falchi, Da Nord a Sud… e ho detto tutto, cade definitivamente sotto i colpi del fascino di Raoul Bova,15,5% al 13,47%, protagonista delle fiction di Canale 5 Intelligence. Dopo i risultati sconfortanti delle prime due puntate, che sono passate da uno share del Viale Mazzini ha deciso di posticipare a dicembre il quarto appuntamento del programma di Raiuno.

leggi tutto

Forbes: milionari un po’ meno ricchi

Anche i ricchi patiscono la crisi. Secondo Forbes, i 400 più facoltosi d’America nell’ultimo anno hanno bruciato 300 miliardi di dollari. La classifica è rimasta praticamente invariata rispetto al 2008, e il più ricco tra i ricchi resta Bill Gates, con un patrimonio di 50 miliardi di dollari, 7 in meno dell’anno scorso. Il più sfortunato è stato Warren Buffett, che ha perso 10 miliardi di dollari. Ma il termine povertà è decisamente fuori luogo.

leggi tutto

I nuovi media mettono in crisi l’Auditel degli Stati Uniti

In America, il crescente utilizzo di forme di fruizione alternative al televisore, come internet e video on-demand ha messo in crisi i tradizionali sistemi di rilevazione. Da qui nasce la creazione del Cimm, organo che, tramite ricerche set-top box e su diverse piattaforme, cercherà di aggiornare gli attuali organi di rilevazione tra cui spicca Nielsen.

leggi tutto

Confindustria: Italia disconnessa

Un’Italia, ancora, spaccata in due. Il digital-divide è protagonista silente del nostro paese e della sua economia, secondo quanto emerso dai dati dell’Osservatorio Italia digitale 2.0 di Confidustria. entre un’analisi di Gartner sentenzia che, entro il 2009, una casa su cinque sarà dotata di una connessione a banda larga, la Penisola deve fare i conti con meno della metà dei suoi cittadini che sfrutta abitualmente la rete.

leggi tutto
Exit mobile version