[Flash] Brilliance, dopo Smith via anche Leto
Brilliance perde il suo secondo protagonista. Nei giorni scorsi si era sparsa la voce che Jared Leto, fresco del premio Oscar per Dallas Buyers Club, avesse sostituito Will Smith alla guida del thriller sci-fi diretto da Julius Onah e scritto dal veterano David Koepp a partire da un romanzo di Marcus Sakey. Ma ora l’attore avrebbe detto no al progetto. Il motivo non è stato comunicato: Leto però è uno molto schizzinoso nella scelta dei film, e infatti quello in Dallas Buyers Club era il suo primo ruolo in cinque an
Sky e Lega Calcio, guerra aperta sui diritti tv
Sky diffida la Lega di A dall’assegnare i diritti tv del calcio fuori dalle regole del bando. “E’ un passo a cui siamo stati costretti – spiega in una lettera ai presidenti dei club – perché il rispetto delle regole è sempre fondamentale e in questa gara noi abbiamo fatto le offerte più alte”.
Oracle allunga le mani su Micros Systems
E’ prossima l’acquisizione di Micros Systems da parte di Oracle. L’operazione dovrebbe concludersi per un cifra vicina ai 5,3 miliardi di dollari e ha l’obiettivo di espandere le attività del colosso californiano delle tecnologie al settore della grande distribuzione.
France-Presse, per la prima volta direzione a una donna
Il direttore dell’Agence France-Presse, Philippe Massonnet, lascerà le sue funzioni a fine luglio ”per motivi personali” e verrà sostituito da Michèle Léridon, prima donna ad assumere quell’incarico nella storia della grande agenzia di stampa francese. Ricopriva l’incarico dal 2009.
Al Jazeera, giornalisti condannati per disinformazione
Sono stati condannati a sette anni di carcere i tre giornalisti della tv al Jazeera sotto processo al Cairo per sostegno ai Fratelli musulmani e in carcere dallo scorso dicembre. Altri undici imputati tra cui due giornalisti stranieri, processati in contumacia, sono stati condannati a dieci anni di carcere.
Il botteghino essiccato saluta l’estate
Bottino quanto mai magro per il week-end cinematografico. Le sale italiane si sono dovuti accontentare di 2,1 milioni di euro complessivi, quasi la metà dei già scarsi 3,7 milioni raccolti lo scorso anno nel medesimo periodo. A dominare la scena è stato comunque Maleficent.
[Flash] Desplat presidente di giuria a Venezia
Sarà il compositore francese Alexandre Desplat, autore di alcune delle più importanti colonne sonore degli ultimi anni (The Queen, Il curioso caso di Benjamin Button, Fantastic Mr. Fox, Il discorso del re, Argo, Philomena) il presidente della giuria del concorso della 71ma Mostra del Cinema di Venezia. La decisione è stata presa dal Cda della Biennale presieduto da Paolo Baratta, su proposta del direttore della Mostra, Alberto Barbera.
L’Ora della Calabria termina l’occupazione
Il direttore e i giornalisti de L’Ora della Calabria hanno interrotto l’occupazione della redazione centrale del giornale, a Cosenza, dopo circa due mesi di protesta. A darne notizia è lo stesso direttore, Luciano Regolo, sul blog dedicato all’iniziativa.
[Flash] Guerre Stellari anche per Tom Cruise?
Potrebbe esserci anche Tom Cruise nel prossimo episodio della saga di Guerre Stellari. Durante il week-end la star hollywoodiana si è incontrata a Londra con il regista J.J. Abrams, per valutare insieme un’eventuale partecipazione al film di prossima uscita. Le riprese del nuovo Star Wars: Episode VII si stanno svolgendo ai Pinewood Studios di Buckinghamshire, in Inghilterra. La produzione ha subito però un arresto di recente, a seguito di un incidente sul set capitato a Harrison Ford, che è tornato a vestire i panni di Han Solo. “L’incidente capitato a Harrison ha frenato un po’ le riprese, e così hanno avuto più tempo a disposizione”.
Rai, autunno all’insegna dei nuovo conduttori
Valzer di conduttori alla tv di Stato per la nuova stagione televisiva: complice un anno poco fortunato dal punto di vista degli ascolti, il consiglio di amministrazione Rai ha in serbo parecchie sorprese per il pubblico, in particolare per quanto riguarda l’intrattenimento quotidiano.
100 anni di Charlot, Bologna celebra Chaplin
Il 7 febbraio 1914 per la prima volta sul grande schermo arrivò Charlot nella prima comica, Kit Auto Races at Venice. E’ la data di nascita di un mito creato da Charlie Chaplin. Un secolo dopo la Cineteca di Bologna e l’Association Chaplin dedica tre giorni al suo spirito geniale.
Raee, un tesoro nascosto da 15 miliardi
Oro, argento e rame a tonnellate: ecco la miniera sepolta in milioni di rifiuti elettronici che arrivano nelle discariche italiane ed europee. Per l’Enea, che si occupa di monitorare il settore, il valore ipotetico di questi materiali (di scarto) in tutta Europa sarebbe di circa 15 miliardi di euro l’anno.