Opera mette il Turbo
La norvegese Opera Software ha lanciato oggi una nuova versione del suo programma di navigazione Internet, Opera 10, che secondo la società garantisce una maggiore rapidità di download, ha un nuovo design e nuove funzioni. Opera lotta per assicurarsi il terzo posto nel mercato dei browser dopo Chrome di Google e Safari di Apple, ma al momento è dietro a Microsoft e a Mozilla Foundation.
Materazzi a gamba tesa sull’Ispettore Coliandro
Quale spot migliore per una serie tv di una querela firmata da uno dei volti più gettonati e chiacchierati del panorama sportivo italiano? Probabilmente nessuno. E poco importa se Marco Materazzi, roccioso difensore nerazzurro, ha chiesto un euro di risarcimento per ogni spettatore raggiunto dall’episodio (oltre due milioni) de L’ispettore Coliandro incriminato.
eBay pronta a vendere Skype
La società d’aste online eBay, secondo fonti americane, avrebbe raggiunto un accordo per la vendita a un gruppo di investitori privati di Skype, servizio di telefonia via internet.
Accordo Google e Sony: Chrome sui pc Vaio
Google e Sony hanno trovato un accordo per la distribuzione di Chrome sui laptop della serie Vaio venduti negli Stati Uniti. La casa americana, che definisce l’accordo “sperimentale” e valuta una futura estensione dello stesso anche ad altre nazioni, potrà quindi contare su un prezioso alleato nella diffusione del proprio browser.
Lennon&McCartney per i nuovi iPod?
Apple e i Beatles, fine di una diatriba. Forse. La casa di Cupertino ha annunciato, per la prossima settimana, un grande evento per i media. Gli analisti si aspettano la presentazione della nuova linea di iPod, i lettori di file mp3 in calo di popolarità (-7% nelle vendite dello scorso trimestre), e danno per probabile la distribuzione del catalogo della storica band di Liverpool su iTunes.
Italia sul 2: Lorena Bianchetti scalza Francesca Senette
Dopo settimane di indiscrezioni, sono i protagonisti della vicenda a confermare quanto si vociferava: Francesca Senette non condurrà Italia sul 2, programma pomeridiano di Raidue al via il 21 settembre. Al suo posto, ad affiancare il già annunciato Milo Infante, Lorena Bianchetti.
Nel 2014 un terzo degli europei navigherà con il cellulare
Tra cinque anni oltre un terzo degli utenti europei di telefonia mobile (39%) sfrutterà il proprio cellulare per accedere a internet. L’analisi, che prende come riferimento i consumatori della sola Europa occidentale, è stata stilata da Forrester Research.
Samsung sbarca nel mondo degli app-store
E infine fu la volta di Samsung. Il colosso coreano ha annunciato la ristrutturazione del negozio internet per la vendita di software da installare sui propri smartphone. L’application store europeo di Samsung aprirà i battenti virtuali il 14 settembre, e sarà l’evoluzione del precedente, e tutt’ora attivo, applications.samsungmobile.com.
Venezia, il Festival del Cinema alle porte
Venezia prima di Venezia. La 66esima edizione del Festival del Cinema ospitato dal Lido comincia ufficialmente domani, ma già oggi lungo i canali si comincerà a masticare sprazzi di Settima Arte, con la riproposizione de ‘La grande guerra’, capolavoro di Mario Monicelli interpretato da Alberto Sordi e Vittorio Gassman.
L’Apple Store arriva a Milano a cavallo del nuovo Leopard
A partire da mercoledì 5 settembre anche Milano avrà il suo Apple Store. Il punto vendita della casa della Mela, primo nel Nord Italia e secondo nel Belpaese, aprirà i battenti al contro commerciale Carosello di Carugate. “Sarà un’apertura significativa perché l’evento segue a ruota il lancio di Snow Leopard”, ha dichiarato Steve Cano, responsabile Apple Store.
Niente India per Fulco e Howe. Brosio parte come inviato
E’ il numero di Tv Sorrisi e Canzoni in edicola oggi a chiudere definitivamente il toto-concorrenti del primo reality della stagione, La Tribù – Missione India. La trasmissione, in onda dal 16 settembre ogni mercoledì su Canale 5, sarà presentata da Paola Perego e vedrà Paolo Brosio nelle vesti di inviato. Non compaiono nella lista dei concorrenti Fabio Fulco e Andrew Howe.
Quomedia torna il 1° settembre
Dopo un anno di intenso lavoro e, grazie all’introduzione dei commenti, di confronto con i lettori, Quomedia si prende tre settimane di vacanza.