Pubblicità su cellulare: boom in Europa fino 2013
Secondo Bia Kelsey Group, i profitti derivati dalla pubblicità via cellulare in Europa cresceranno dai 39 milioni di euro del 2008 fino ai 2,3 miliardi di euro nel 2013, con un incremento degli investimenti del 125% annuo.
La super mamma Usa e i suoi 14 figli in un reality-show
Trentatré anni, quattordici figlie e un contratto da quasi 250 mila dollari da qui al 2012. Si tratta di Nadya Suleman, la donna che ha fatto scalpore negli States per la sua incontenibile voglia di gravidanza e che si prepara a condividere le gioie della plurimaternità con i telespettatori d’America.
Lega Calcio nel mirino del Garante per diritti tv
L’Antitrust sta indagando circa la vendita dei diritti televisivi per le partite del campionato italiano di calcio di serie A per le stagioni 2010-2011 e 2011-2012. Il Garante ha avviato un’istruttoria nei confronti della Lega Calcio che avrebbe abusato della sua posizione dominante nella commercializzazione in via centralizzata dei diritti stessi.
Verizon Wireless guadagna 1,1 milioni d’utenti nel secondo trimestre
Tempo di bilanci trimestrali anche per Verizon, la cui sezione Wireless ha visto il suo numero di utenti salire di 1,1 milioni nel secondo trimestre dell’anno. Cifre positive, anche se inferiori a quelle del gruppo rivale del colosso statunitense, At&t, che conta 1,4 milioni di nuovi abbonati.
Channel Five taglia budget programmi del 25%
Channel Five ha annunciato un taglio al budget di produzione del 25% per l’anno in corso, nel tentativo di rintuzzare i colpi dell’emorragia pubblicitaria. Dai 220 milioni di sterline del 2008 si passerà dunque a 165 milioni.
Agcom: più rapido cambio operatore rete fissa
Cambiare operatore telefonico per la propria linea fissa potrebbe diventare molto più semplice. Ad annunciarlo l’Agcom. “La commissione Infrastrutture e Reti dell’autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduta da Corrado Calabrò, ha deliberato oggi una revisione delle procedure di trasferimento dei clienti tra operatori di rete fissa.
Facebook: se non vuoi metterci la (tua) faccia devi modificare le impostazioni
Facebook ha studiato l’ennesimo escamotage per sfruttare al massimo il potenziale gratuito contenuto nelle sue pagine: l’identità e i volti degli utenti. A partire da oggi il popolare social-network, che ha da poco raggiunto quota 250 milioni di profili registrati, inserirà nei banner promozionali del sito immagini prese dalle gallerie personali degli utenti iscritti.
L’App World di Rim impara (anche) l’italiano
La casa canadese produttrice del Blackberry, Research in Motion, aprirà i battenti del suo App World, negozio online di applicazioni sulla scia del precursore firmato Apple, in Italia, Francia, Germania, Spagna, Austria e Lussemburgo il 26 luglio 2009. A partire da domenica prossima infatti gli sviluppatori di questi paesi potranno iniziare a sottoscrivere le loro applicazioni in vista del lancio europeo dello store di Rim, previsto per il 31 luglio in Italia.
Samsung oltre le attese
Samsung Electronics ha archiviato il secondo trimestre dell’anno con risultati superiori alle attese. La casa sudcoreana ha registrato un utile di 1,8 miliardi di dollari, oltre il 20% in più delle stime degli analisti. Il gruppo, che ha registrato ricavi in rialzo del 15,9%, ha messo a segno il miglior risultato degli ultimi due anni e ha spiegato in una nota di stimare un rialzo dei profitti per tutto l’anno rafforzando, già nel trimestre in corso, le posizioni sul mercato.
Vodafone: trimestrale in crescita del 9,3%
Vodafone chiude a giugno un trimestre in crescita, in linea con le attese aziendali e le stime degli analisti di settore. I ricavi fanno segnare un +9,3%, attestandosi a 12,4 miliardi di euro, mentre le vendite hanno beneficiato della crescita del mercato indiano e africano, compensando il fiacco scenario europeo.
Rai: Mario Orfeo direttore del Tg2
Lentamente si sbloccano le nomine in casa Rai. Il Cda di Viale Mazzini ha nominato Mario Orfeo nuovo direttore del Tg2. La proposta del direttore generale Mauro Masi è stata votata all’unanimità. Orfeo, 43 anni, dal 2002 era a capo del quotidiano Il Mattino di Napoli, dove era approdato dopo un’esperienza di caporedattore a La Repubblica.
Microsoft: risultato peggiore degli ultimi 23 anni. Windows cala per la prima volta
Se a Cupertino si brinda, dalle parti di Redmond si piange miseria. I conti trimestrali di Microsoft, a differenza di quelli dello storico rivale Apple, sono crollati sotto il peso della crisi e scivolati al di sotto delle previsioni degli analisti.