Virgin Media e Universal: musica online senza limiti
Virgin Media, attraverso una partnership commerciale con la discografica Universal, sta per lanciare un servizio di abbonamento per scaricare musica senza limiti. L’operatore di tv via cavo permetterà a tutti i suoi clienti di banda larga di ascoltare in streaming e scaricare tutti gli album e i brani musicali che vorranno dal catalogo di Universal, dietro pagamento di una quota.
La Premier League contro Setanta Tv
Altri guai in vista per Setanta Sports, la pay tv irlandese in gravi difficoltà economiche. La English Premier League, la più importante lega calcistica professionistica inglese, sta pensando di fare causa al network, qualora questo non garantisca un servizio adeguato e il rispetto degli standard contrattuali richiesti entro il 19 giugno.
La risposta all’Isola (e alla Ventura), è Survivor (e la Perego)
E’ il settimanale Tv Sorrisi e Canzoni a svelare in anteprima il ritorno di Survivor su Canale 5. Al timone del reality show, antenato non-vip dell’Isola dei Famosi, Paola Perego, alla quale sono affidate le sorti di un format che nel 2001 è letteralmente affondato su Italia 1. Sei puntate che faranno da apripista a una reality-season caratterizzata dal Grande Fratello in versione large.
Ora Facebook è anche in swahili
Da oggi, Facebook è disponibile anche in versione swahili. Con questo ulteriore ‘cambio di lingua’ il social network si apre a oltre 110 milioni di persone, soprattutto nell’Africa orientale e centrale. Un gruppo di docenti swahili ha lanciato la nuova versione del sito, dopo aver ricevuto il via libera dall’azienda.
Michelle Hunziker show allo Scommettiamo che? tedesco
Bella, bionda e pungente. La svizzera Michelle Hunziker, italiana d’adozione, ha sventolato il tricolore durante la trasmissione tedesca Wettem dass… (equivalente del nostro Scommettiamo che?), in onda sul canale ZDF. “Non lo conosco intimamente, ma del resto io ho già più di 18 anni”, è stato il commento relativo a Silvio Berlusconi che ha già reso il suo intervento un cult.
Herald Tribune si pronuncia sullo scontro Berlusconi-Murdoch
“Una faida tra titani dei media”, così l’International Herald Tribune definisce le schermaglie delle ultime settimane tra Silvio Berlusconi e Rupert Murdoch. Secondo il giornale, ci sarebbe in gioco il controllo del mercato televisivo italiano, motivo per cui lo scontro dovrebbe inasprirsi nel prossimo futuro.
Cine-cocomero: primato da flop
L’estate ormai alle porte svilisce (almeno in parte) i pronostici del botteghino cinematografico. Debutta in testa alla classifica Un’estate ai Caraibi, ultimo nato in casa fratelli Vanzina, ma guadagna solamente 928 mila euto. Un risultato al di sotte delle aspettative, soprattutto vista la distribuzione capillare del cine-cocomero, primo flop della stagione.
Romani: “Italia esempio d’Europa per tv digitale”
A poche ore dallo switch-over in Lazio, il vice ministro alle Comunicazioni, Paolo Romani, commenta il porcesso di digitalizzazione della televisione italiana: “L’Italia è diventata un caso esemplare per l’Europa; tutti i paesi europei sono interessati all’esperimento italiano che punta al passaggio alla nuova tecnologia area per area. Una volta tanto diamo il buon esempio per l’innovazione tecnologica in Europa”
Blu-ray: si alla copia (limitata) autorizzata
Si è finalmente giunti a un punto in merito alla possibilità di duplicare i dischi ad alta definizione Blu-ray, formato firmato Sony che ha sbaragliato la concorrenza della soluzione di Toshiba: l’AACS Licensing Autorithy (AACS-LA) ha stabilito che sarà possibile, a partire dal secondo trimestre del 2010, realizzare una solo copia per uso privato dei dischi in questione.
Luca era gay vince il Premio Mogol
Non si spengono i riflettori sul brano di Povia Luca era gay, discussa canzone classificatasi seconda al 59esimo Festival di Sanremo e capace a quattro mesi di distanza di conquistare la seconda edizione del Premio Mogol. Il cantautore ha scalzato dalla vetta Tutto l’universo obbedisce all’amore (Franco Battiato) e Il Paradiso dei calzini (Vinicio Capossela), rispettivamente secondo e terzo posto.
SingTel lancia servizio music-mobile a Singapore
SingTel, principale compagnia di telecomunicazioni del sudest asiatico, ha lanciato a Singapore un servizio di music-mobile che permette agli utenti di scaricare file musicali e video sui propri cellulari. Sviluppata con Universal Music, la funzione dovrebbe attirare nuovi clienti. Oltre il 50% degli utenti telefonici di Singapore, infatti, ascoltano musica sui loro apparecchi.
Amazon paga 51 milioni a Toys R Us
Amazon ha annunciato che pagherà 51 milioni di dollari per chiudere la controversia legale con Toys R Us, risalente al 2004 e relativa alle strategie commerciali tra le due aziende. In base all’accordo, Amazon depositerà la somma entro 45 giorni dall’intesa, il cui pagamento rientrerà nella voce ‘altre spese operative’ all’interno del bilancio del terzo trimestre dell’online store più popolare di internet.