Vodafone accelera piano riduzione costi
Vodafone presenterà un progetto per accelerare il piano di riduzione dei costi deciso a inizio anno. La compagnia risparmierebbe così 1 miliardo di sterline nei prossimi due anni: 500 milioni entro marzo 2010 e altri 500 milioni entro marzo 2011. I profitti globali dell’operatore, previsti in calo del 2,4% in Europa, sono stimati in crescita del 15% nel 2009, a 40,9 miliardi di sterline.
Trl Awards a Carta e Cremonini
Si è svolta sabato sera a Trieste la cerimonia dei Trl Awards di Mtv. Piazza Unità d’Italia era gremita di ragazzini, accorsi alla festa della musica adolescente promossa da Total Request Live, uno dei programmi più popolari della tv musicale per eccellenza. Un pubblico caloroso e partecipe che, tramite sms, ha votato i propri artisti preferiti.
Del Noce si complimenta con la Clerici. Ma la Prova del Cuoco resta alla Isoardi
Più che una lode quello di Fabrizio Del Noce ad Antonella Clerici è stato un complimento obbligato. Dopo aver trascorso tutta la stagione televisiva a promuovere le sue nuove leve, si è dovuto inchinare allo straordinario risultato ottenuto dalla penultima puntata di Ti Lascio una Canzone: 36.12% di share e 7.286.000 spettatori.
Il cinema europeo si piace digitale
Il cinema digitale continua a guadagnare terreno in Europa. I dati aggiornati al primo gennaio 2009, resi noti da Media Salles a Cannes in occasione del Festival del Cinema, indicano che il numero di schermi digitali dotati di tecnologia DLP Cinema o Sony 4K è aumentato nel 2008 del 70%, raggiungendo un totale di 1.529 unità (897 un anno prima).
Telecom Italia Media cede 60% di Apcom ad Abete
Telecom Italia Media ha perfezionato l’accordo con il gruppo Abete per la cessione del 60% di Apcom. La maggioranza dell’agenzia di stampa, fino a oggi controllata da Telecom Media News, passerà così a Sviluppo Programmi Editoriali, società controllata da Abete. E’ stata una nota di Telecom a comunicare la riuscita dell’affare, specificando come la cessione sia avvenuta “a un prezzo simbolico” di 10,5 milioni di euro.
I giovani internauti leggono più libri. Ha ragione Eco?
I giovani tra i 6 e i 19 anni, quelli nati e cresciuti in piena era-internet, leggono di più e leggono più libri rispetto ai loro coetanei di dieci anni fa: si passa così dal 52,1% di giovani lettori del 1998 al 56,6% del 2008, e i livelli di lettura tra chi usa il pc sono decisamente maggiori rispetto a quelli di chi non lo usa. E lettura va di pari passo con libri.
Reality sulla malattia di Farrah Fawcett finisce in tribunale
Se il Regno Unito non si è fatto scrupoli a generare una psicosi mediatica attorno agli ultimi mesi di vita di Jade Goody, negli States c’è qualcuno che, di fronte a un caso a analogo, a spettacolarizzare la battaglia (persa) contro il cancro non ci sta. Si tratta del produttore Craig Nevius che ha trascinato in tribunale l’attore Ryan O’Neal, reo di essersi impossessato di un documentario relativo alla malattia della sua compagna Farrah Fawcett.
Google apre all’uso dei marchi nelle pubblicità
Google si appresta a eliminare alcune limitazioni al suo sistema di inserzioni pubblicitarie: le aziende potranno, a partire dal mese di giugno, inserire marchi specifici nei testi degli ads. Fino ad ora, le compagnie dovevano chiedere permesso scritto a Google, per inserire marchi nei propri annunci, ma la nuova regolamentazione dovrebbe favorire l’afflusso di investimenti pubblicitari sul famoso motore di ricerca.
Daniela Martani denuncia Facebook: sono stata insultata
Dopo l’episodio legato all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, è Daniela Martani a tirare in ballo Facebook per l’ennesima volta. L’ex-hostess, ex-Grande Fratello, ex-Fattoria, ex-quasi-Sipario e (fidanzata con) l’ex-Gf8 Gian Filippo Failla ha presentato un esposto alla Polizia Postale di Roma per protestare contro i gruppi sul social network generatisi con l’esclusivo scopo di insultarla.
Poesia e vampiri per il Festival di Cannes
Terzo giorno della 62esima edizione del Festival del Cinema di Cannes. Dopo le prime conferenze stampa e l’arrivo della giuria internazionale, la rassegna si infittisce di visioni e impegni. Oggi è la volta delle proiezioni dei film in concorso, che diventano protagonisti della rassegna, ieri dominata dal Tetro di Francis Ford Coppola.
Videogiochi Usa: tutti in perdita. Wii domina e Xbox la imita
Il dato più importante che emerge dalle rilevazioni mensili di Npd Group, relative al mercato statunitense dei videogiochi, è relativo a un forte calo delle vendite che ha coinvolto tutte e tre le console di punta: Wii (Nintendo), Xbox 360 (Microsoft) e PlayStation 3 (Sony). Microsoft valuta intanto l’inserimento di un gadget per la ricezione dei comandi sensoriali all’interno della Xbox.
Scherzi a parte torna con due speciali
Claudio Amendola, Teo Mammuccari e Belen Rodriguez ritornano su Canale 5 con due speciali di Scherzi a parte, sabato 16 e 23 maggio. Dopo il successo dell’ultima edizione, il programma ideato da Fatma Ruffini riproporrà gli scherzi più divertenti, i backstage e alcuni fuori onda. Tra i vari scherzi riproposti, quelli a Claudio Amendola, Giobbe Covatta, Giorgia e Laura Chiatti