Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2009 | Attualità

Trl Awards a Carta e Cremonini

Si è svolta sabato sera a Trieste la cerimonia dei Trl Awards di Mtv. Piazza Unità d’Italia era gremita di ragazzini, accorsi alla festa della musica adolescente promossa da Total Request Live, uno dei programmi più popolari della tv musicale per eccellenza. Un pubblico caloroso e partecipe che, tramite sms, ha votato i propri artisti preferiti. Carlo Pastore ed Elisabetta Canalis , nuovo acquisto di rete, hanno presentato musicisti e consegnato i riconoscimenti ai vari artisti. La democrazia del cellulare e del web, con un’affluenza di 6 milioni di messaggi, ha premiato innanzitutto Marco Carta . Il giovane vincitore di Sanremo 2009 si è aggiudicato il titolo di ‘Uomo dell’anno’, dimostrandosi ancora una volta imbattibile nella categoria 13-15 anni, l’età media e il target di riferimento dei telespettatori di Trl. Il controcanto al prodotto degli Amici di Maria De Filippi lo fa Cesare Cremonini, cui è stato assegnato un improbabile premio ‘Alla carriera’. L’ex cantante dei Lunapop, oggi 29 anni, per l’audience ultraselezionata di Trl è praticamente un dinosauro della canzone leggera italiana. Ecco dunque che gli Awards di Trieste svelano alcuni dei meccanismi e delle peculiarità del pubblico dell’attuale industria musicale, italiana ma non solo: a funzionare sono i prodotti con un target chiaro , definito per (ristrette) fasce d’età, veicolati tramite tubo catodico. Le piccole star si contendono un primato che dura lo spazio di una stagione, di un programma: Giusy Ferreri, vincitrice dell’edizione 2008 di X Factor e presente sabato in terra giuliana, già mostra i primi segni di cedimento, mentre avanzano i Bastard sons of Dioniso, prodotto della stagione 2009 del programma di Simona Ventura. Canzoni da spot, pensate e promosse secondo i vecchi meccanismi del singolo da classifica under20, in abbinamento agli stilemi (e alla popolarità) dei volti da reality show, ormai vero traino della televisione d’intrattenimento. 20 mila persone hanno festeggiato la musica adolescente del 2009, che presenta curiose eccezioni anagrafiche. Il giovane-per-forza J Ax , abbandonati da tempo gli Articolo 31, ha perso la chioma di una volta ma non la capacità di catalizzare le attenzioni dei più giovani spettatori (anche se è impossibile non notare l’ossimoro dei panni dello scapestrato ragazzo di strada, ormai almeno tre taglie troppo stretti per il rapper trentasettenne). L’ex-giovane un po’ imbolsito Max Pezzali , rivitalizzato dai Dari, band di culto per i teenager nostrani, ha strappato applausi al pubblico triestino. Mentre Nek non smette di catturare le attenzioni (e le urla) della metà femminile dell’audience. Un successo per Mtv, che lancia così il tour estivo di Total Request Live , e per i ‘giovani artisti’ promossi dal canale musicale. Per tutti gli altri, qualche sbadiglio e la sensazione inevitabile del sentirsi vecchi e passati. Gradevolmente sopravvissuti.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...