Il cinema francese convince all’estero
Il cinema francese torna a essere un cinema da record: le affluenze nelle sale aumentano e la pellicola francese piace anche all’estero. Unifrance, l’organizzazione che si occupa della promozione del cinema francese, annuncia che è stata raggiunta e superata la cifra di 80 milioni di euro, registrando il miglior incasso negli ultimi 15 anni.
Studio Aperto compie 18 anni e oggi conduce Emilio Fede
Alle ore 12.25 di oggi, l’edizione del tg di Studio Aperto è stata condotta da Emilio Fede per ricordare il primo giorno, di 18 anni fa, di trasmissione della testata fondata dall’attuale direttore del tg di Rete 4. All’epoca Studio Aperto fu il primo telegiornale a dare la notizia dello scoppio della prima guerra del Golfo.
Annozero: Annunziata accusa Santoro e abbandona lo studio
Ad Annozero ieri sera si sono viste scintille tra il presentatore Michele Santoro e la collega Annunziata che ha addirittura abbandonato lo studio televisivo. Questione del diverbio il conflitto di Gaza trattato, secondo Annunziata, con termini palesemente a favore della Palestina.
TeliaSonera con Ericsson e Huawei: primo contratto per rete commerciale 4G
Il primo contratto al mondo per una rete commerciale di quarta generazione LTE (Long Term Evolution) è stato firmato da TeliaSonere con Ericsson e Huawei. Le previsioni di lancio parlano del 2010, intanto a Stoccolma a Oslo è già in corso l’implementazione.
Radio 105: dopo i consigli su come seviziare gli animali, giungono le scuse
Nonostante le scuse, ora il direttore responsabile dello Zoo di 105 dovrà fare i conti con la legge poiché è stato denunciato per istigazione a delinquere dal Nucleo guardie zoofile dell’Enpa di Milano. La puntata di ripresa dello Zoo show di Radio 105 di lunedì scorso è stata di cattivo gusto tanto da far reagire non solo gli affezionati ascoltatori, ma anche i proprietari di rete che hanno momentaneamente sospeso show e conduttori.
Sanremo: arriva Maria De Filippi
Era molto più che semplice rispetto quello mostrato da Maria De Filippi, durante la conferenza stampa di presentazione del serale di Amici, per il Festival di Sanremo. La signora della tv italiana probabilmente già sapeva che avrebbe calcato il palco dell’Ariston e contribuito dunque al successo della 59esima edizione della manifestazione canora.
Steve Jobs lascia
Il numero uno della Apple ha comunicato il suo allontanamento dalle scene per i prossimi sei mesi, lasciando un timone che scotta nelle mani del direttore generale Tim Cook. “I miei problemi di salute sono più complessi di quanto avessi inizialmente pensato… Ho deciso di prendermi un periodo di malattia fino alla fine di giugno”
Invecchiano i siti di social network
I siti di social network, generalmente sfruttati dai più giovani per tenersi in contatto con vecchi e nuovi amici, stanno diventando punto d’incontro irrinunciabile anche per gli over 35. E’ quanto emerso da una ricerca del Pew Research Center, che ha rivelato che il 35% della popolazione adulta statunitense non può più fare a meno di MySpace, preferito dal 50% del campione intervistato, e affini.
Eee Pc troneggia con il 65% del mercato italiano di notebook
Clamoroso successo per il lancio del notebook Eee Pc a livello mondiale ma soprattutto in Italia dove la società taiwanese conquista il 65% del mercato notebook. “Alla base del fenomeno Eee Pc crediamo stiano, in particolare, il carattere fortemente innovativo del prodotto, il perfetto equilibrio di performance e mobilità, nonché la scelta strategica di distribuirlo tramite canali differenti… ” ha dichiarato Eric Chen, general manager Asus.
Pubblicità e tv francesi: Sarkozy sorride ma il Senato è in subbuglio
Il presidente della repubblica francese Nicolas Sarkozy ha creduto molto nella riforma sulla pubblicità che progressivamente sta abolendo le adv sulle reti pubbliche francesi. Gli spettatori sono contenti e lo share delle reti interessate è aumentato, anche se in Senato vige tutt’altro clima.
Il cinema cinese cambia volto e cresce del 27%
I nuovi Cineplex di Shanghai e delle altre metropoli cinesi hanno registrato in questo periodo di crisi economica un’affluenza di spettatori molto alta. Incassi per mezzo miliardo di euro nel 2008 e la Cina sale al decimo posto nella classifica internazionale dei mercati cinematografici.
Blockbuster: presto negli Usa si affitteranno i film online
La multinazionale del cinema casalingo sbarca in rete e sfida Amazon e iTunes grazie ad un’alleanza strategica con Soni Solutions, per la diffusione di servizi che vanno al di là della semplice visione di un film sul proprio pc: video per smartphone, player mobili, set top box e tv connesse via internet.