Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Brani fantasma di Prince sul web

Brani fantasma di Prince sul web

Un misterioso singolo di Prince su un sito sconosciuto subito chiuso appena scoperto e ovviamente nessuno è in possesso del brano in questione. Troppa nebbia in questa questione che suona tanto di trovata pubblicitaria per far parlare del principe del funck, chissà, forse in vista di un nuovo album. E infatti il cantante di Purple rain ha fatto sapere che il disco è di prossima pubblicazione, ovviamente senza casa discografica.

leggi tutto

Sanremo: Arcigay accusa Povia di omofobia

A meno di 24 ore dall’annuncio dei partecipanti al 69esimo Festival di Sanremo, impazzano già le polemiche. A scatenare la reazione dell’Arcigay è stato il titolo della canzone di Povia, il cui testo è, secondo quanto previsto dal regolamento, ancora inedito. Il cantante si presenterà sul palco dell’Ariston con il brano Luca era gay che, secondo l’associazione potrebbe contenere posizioni omofobe.

leggi tutto

Champions League al completo anche su Mediaset Premium

Anche Mediaset, dopo Rai , acquista i diritti Champions League fino al 2012. Il quadro generale dei diritti tv Champions League risulta piuttosto equilibrato e inalterato: la pay tv del digitale terrestre Mediaset continuerà ad offrire match calcistici di qualità per almeno altre tre edizioni confrontandosi con Sky Italia sulle dirette degli incontri, mentre la Rai manterrà quelli appena annunciati (una partita al mercoledì e gli highlights di tutte le gare).

leggi tutto

Deutsche Telekom e Vodafone per accodo internet

La tedesca società di telecomunicazioni Deutche Telekom e la Vodafone stanno trattando per arrivare ad un accordo riguardante lo sviluppo in Germania di una rete in fibra ottica per l’accesso internet ad alta velocità. L’agenzia stampa tedesca Dpa riferisce che le regioni tedesche a cui questo progetto si riferisce dovrebbero essere la Baviera (Sud) e il Baden-Wuerttemberg (Sud Ovest).

leggi tutto

Gli italiani mandano in pensione la posta tradizionale

Stracciante vittoria della posta elettronica su quella tradizionale. A decretare il risultato è stata un’indagine di Yahoo!, condotta su 5.746 internauti, che ha evidenziato come l’87,7% degli italiani prediliga la comunicazione tramite e-mail rispetto a quella veicolata da buste e francobolli, 13,3% delle preferenze.

leggi tutto

La preghiera sull’iPhone

Un libro liturgico della chiesa cattolica disponibile sul servizio Apple di iPhone. Si tratta di un’idea del sacerdote don Paolo Padrini che ha creato iBreviary, un’applicazione contenente la Liturgia delle Ore in ben cinque lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese e ovviamente latino). Costa solo 0,79 euro la consultazione del iBreviary e la messa del giorno.

leggi tutto

La Fattoria 4: arrivano Conversano e il Cummenda

Archiviato il fortunato capitolo Talpa, è tempo di toto-concorrenti per la quarta edizione de La Fattoria, l’altro reality-show di punta di Italia 1. La trasmissione, che aprirà i battenti a fine febbraio 2009 e si sarà ospitata dal Brasile, vanta già più di una certezza: Paola Perego al timone e Lele Mora nel cast. A far compagnia all’agente dei vip saranno, per ora, Giovanni Conversano e Roberto Mercandalli.

leggi tutto

Arriverà da Telecom la banda larga mobile a 28 megabit

Telecom sarà la prima in Europa ad offrire una velocità molto superiore a quella consentita dall’ Adsl domestica. Sono in sperimentazione nei laboratori di Torino i nuovi prodotti broadband che permetteranno a Telecom di offrire connessioni mobili a banda larga fino a 28 megabit al secondo per il 2009.

leggi tutto

Prysmian e Andorra Telecom: contratto reti fibra ottica

Prysmian Cavi e Sistemi potrà realizzare una rete a fibra ottica  che coprirà tutte le abitazioni ed aziende del territorio di Andorra entro il 2010, grazie al contratto aggiudicatasi con Andorra Telecom. Il sistema di cablaggio VertiCasa targato Prysmian (che l’ha vista partecipe anche a  realizzazioni in Europa, Medio Oriente, Russia e Cina), comprende un cavo ricer principale fino a 48 fibre divisibili e trasportabili direttamente ai singoli abitanti senza il bisogno di portarle all’interno della dorsale dell’edificio.

leggi tutto

Nokia e internet: servizi migliori su Ovi.net

Nokia aveva permesso l’accesso a tutti i servizi del suo sito Ovi.net che però non venivano utilizzati in maniera ottimale a causa della ripetuta richiesta di identificazione username e password. La casa produttrice di cellulari ha ora rimosso questo ostacolo di accesso e combinato la registrazione ai servizi Ovi.net e il servizio di condivisione media.

leggi tutto

Il cinema riappare in Arabia Saudita

Bandito da trent’anni in Arabia Saudita, il cinema ha fatto una timida riapparizione nel regno ultra conservatore con la recente proiezione in due città, Jeddah e Taef, di un film intitolato Munahi, che ha ottenuto un enorme successo.

leggi tutto

Investimenti hi-tech 2009 Usa e Ue: -2%

Una ricerca Ubs, effettuata su aziende con ricavi tra i 2 e i 10 e più miliardi di dollari, prevede per l’anno nuovo un calo del 2% degli investimenti in information technology a livello europeo e americano. Su un totale di 100 dirigenti hi-tech intervistati, circa il 75% dichiara di non voler tagliare i contratti di manutenzione che rappresentano una buona fonte di reddito per i fornitori di software, tra questi comunque il 70% dichiara di sperare nella negoziazione di migliori condizioni.

leggi tutto
Exit mobile version