Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Xbox 360 sbanca in Europa e in Italia + 272%

Xbox 360 sbanca in Europa e in Italia + 272%

La Xbox 360 di Microsoft non conosce affatto la parola crisi: sono cresciute del 124% le vendite rispetto allo scorso anno e il mese di novembre ha registrato il picco più alto in assoluto nei 6 anni di commercializzazione. Il successo si è verificato ai danni di PlayStation 3 specialmente in Italia, Francia e Spagna. In Italia l’incremento è stato del 272% anno su anno per una quota di mercato del 31% e il 7% in più rispetto a settembre.

leggi tutto

Dopo 10 anni a Europa 7 le sue frequenze

Si è conclusa dopo circa 10 anni la questione legata alle frequenze di Europa 7, emittente fondata da Francesco Di Stefano. Il ministero dello Sviluppo economico e comunicazioni ha consegnato all’emittente televisiva il provvedimento per l’utilizzo della frequenza sul canale 8 VHF. Europa 7 potrà quindi trasmettere su scala nazionale in tecnica analogica o digitale.

leggi tutto

In Egitto niente GPS per l’iPhone 3G Apple

In Egitto l’iPhone 3G di Apple ha dovuto disabilitare la funzione GPS, ritenuta dalle autorità egiziane compatibile solo con applicazioni militari (l’applicazione Maps di Google sarebbe potuta essere utilizzata dai terroristi). Di tutt’altro avviso le associazioni che tutelano i diritti umani che vedono in tale limitazione il non rispetto della libertà dei cittadini.

leggi tutto

Presidente tv pubblica olandese attacca Rai e Mediaset

Il presidente del cda della tv pubblica Olandese NOS, Henk Hagoort, ha sferrato un attacco diretto in direzione di Rai e Mediaset durante una trasmissione sulla rete pubblica Nederland 3. Parlando del valore di un sistema di tv pubblica che ha una forte audience e trasmette programmi di intrattenimento, sport e pubblicità, Hagoort ha dichiarato: “Con una tv pubblica debole, le emittenti private sono un pasticcio, come per esempio accade in Italia…”.

leggi tutto

Gran Bretagna: Channel 4 pensa a fusione Bbc Worldwide

Channel 4, in previsione di momenti difficili, pensa alla fusione con Bbc Worldwide, la sezione internazionale commerciale della rete che in questo momento è in forte attivo. Le autorità competenti stanno già valutando tale eventualità e pensano alla nascita di 4 Worldwide che potrebbe fruttare 100 milioni di sterline all’anno.

leggi tutto

LG Electronics pronto per la telefonia mobile di quarta generazione

LG Electronics ha sviluppato il primo chip modem per cellulari con tecnologia LTE per i futuri smartphone di quarta generazione, che raggiungerà velocità in download di 100 Mpbs e in upload di 50 Mbps. Il modem è di 13×13 millimetri e sarà inseribili nella nuova generazione di terminali ultra-sottili e ultra-potenti. LG sta inoltre sviluppando la prima data card LTE in sostituzione delle wireless.

leggi tutto

Yahoo!: tagli per 400 milioni di dollari e 1500 dipendenti a casa

Da ieri sono iniziate a giungere a casa di 1500 dipendenti Yahoo! le lettere di licenziamento. Yahoo!, per andare in contro alla crisi, ha previsto di effettuare tagli per 400 milioni di dollari e, oltre a ridurre la forza lavoro del 10%, sta pensando di annullare alcuni progetti e di sospenderne altri, anche se il portavoce della internet company Brad Williams comunica che nessuna decisione al riguardo è stata presa.

leggi tutto

Finalmente due ospiti Come Dio comanda per Scalo 76 Cargo

La trasmissione musicale pomeridiana di Raidue Scalo 76 Cargo, che non passerà alla storia per i brillanti ascolti, si sta preparando a ospitare due numeri uno del cinema di casa nostra: il regista Gabriele Salvatores e l’attore Elio Germano. I due prenderanno parte alla trasmissione venerdì 12 dicembre per presentare la pellicola Come Dio comanda all’interno dello spazio Face to Face condotto da Paola Maugeri.

leggi tutto

Lenovo interessata ad acquistare

Lenovo Group, quarto nella produzione mondiale di pc, dopo il forte rialzo in borsa di cui è stato protagonista, annuncia la possibilità di procedere con un investimento o di un’acquisizione. Nessun nome riguardo ad un probabile acquisto è stato reso noto, ciò nonostante sembrerebbe possibile un interesse verso la brasiliana Positivo Informatica e la joint venture del settore pc Fujitsu-Siemens.

leggi tutto

Maxi progetto di rete in fibra ottica per la portoghese Amtqt

“Siamo convinti che la nuova infrastruttura diventerà elemento caratterizzante della nostra Regione per consentire lo sviluppo di importanti progetti sia nel campo aziendale sia nell’ambito pubblico”, queste le parole di Manuel Mirando, segretario generale della portoghese Amtqt (Associacao de Municipios da Terra Quente Tramontana), in procinto di realizzare una rete in fibra ottica a banda larga.

leggi tutto

Fazio: “La politica non è il mio editore. Punto e basta.”

Il capogruppo Pdl Alessio Butti lo accusa di essere troppo di sinistra e di invitare solo chi vuole lui, mentre il presidente Rai Petruccioli lo appoggia definendolo assolutamente bipartisan. Ora che tutti si sono espressi Fabio Fazio prende parola per difendere la sua fortunata trasmissione Che tempo che fa (Raitre) e lo fa rilasciando un’intervista a La Repubblica.

leggi tutto
Exit mobile version