Tff: Applausi per W. di Stone e standing ovation per Polanski
E’ partito venerdì 21 il Torino Film Festival, guidato per il secondo anno consecutivo da Nanni Moretti. Prima dell’inizio delle proiezioni, sul palco del Teatro Regio sono stati consegnati alcuni premi: fra i destinatari presenti in sala c’erano la presidente della Regione Piemonte Bresso, il sindaco di Torino Chiamparino e una parte dei membri della giuria. Il film scelto per aprire le proiezioni è stato l’attesissimo W. di Oliver Stone, pellicola che ripercorre la carriera politica di George W. Bush.
Isola dei Famosi: aspettando la finale
Si sta avvicinando al suo epilogo la sesta edizione de L’Isola dei Famosi, fortunato reality show di Raidue presentato da Simona Ventura. Dopo 68 giorni di permanenza a Cayo Paloma, i quattro finalisti del programma sono tornati in Italia per sottoporsi all’ultimo, e definitivo, giudizio del televoto. Belen, Luxuria, Leonardo e Carlo si giocheranno questa sera il montepremi in palio e il titolo di vincitore di una delle edizioni più riuscite della storia del programma.
Twilight: 4 milioni di euro nel primo weekend italiano
Mentre i vampiri di Tomas Alfredson conquistano il Torino Film Festival, quelli protagonisti della pellicola Twilight impazzano al cinema e sbancano i botteghini al primo weekend di programmazione nel nostro paese. Il film, che si candida a replicare il successo ottenuto da Harry Potter, ha incassato 4 milioni di euro e scalzato dal podio il cinepanettone in anticipo di Massimo Boldi.
Ofcom: tariffe italiane fra le più basse
Spagna maglia nera dei prezzi per telefonia e tv, mentre l’Italia si piazza in molti casi in buona posizione, sovvertendo analisi precedenti che davano i nostri servizi spesso tra i più cari. A stabilirlo è l’Ofcom, l’Autorità inglese delle tlc, che ha realizzato un complesso studio di comparazione internazionale dei prezzi di telefonia fissa, mobile, internet, banda larga, televisione a pagamento, basandosi su quasi 5mila tariffe in sei paesi.
Ericsson chiude centro di ricerca e sviluppo
Ericsson, produttore di attrezzature per le telecomunicazioni, ha dichiarato oggi che chiuderà il suo centro di ricerca e sviluppo a Warrendale, Pennsylvania, negli Usa, nel tentativo di ridurre i costi. Si prevede che la chiusura sarà completata entro la fine dell’anno prossimo, e colpirà 250 lavoratori della più grande compagnia del mondo nel settore.
Sanremo: Paolo Bonolis non rinuncia alla spalla Laurenti
Paolo Bonolis, conduttore del prossimo Festival di Sanremo, ha svelato a Sorrisi e Canzoni un altro dettaglio che caratterizzerà la 69esima edizione della manifestazione canora: il ruolo di co-conduttore sarà affidato a Luca Laurenti. Non si divide, dunque, la coppia storica nata nel 1991 durante la trasmissione Urka (Italia 1). Altra novità degna di nota, riguarda la presentazione dei brani dei giovani una settimana prima dell’inizio del Festival.
Internet Explorer 8 debutterà nel 2009
A poco più di un mese alla fine dell’anno è arrivato l’annuncio ufficiale da parte di Microsoft: Internet Explorer 8 non vedrà la luce prima del 2009. Il broswer più diffuso al mondo sarà dunque disponibile, secondo quanto reso noto dal general manager della divisione Ie di Microsoft Dean Hachamovitch, nel primo trimestre del prossimo anno con la prima release candidate (RC1). Per la versione definitiva bisognerà attendere primavera.
Su Crackle.com sei show online prodotti da Sony
Il sito web Crackle.com della Sony presenterà una serie di nuovi show via internet, in quella che è la più recente iniziativa di una major per lanciare l’intrattenimento online. Tra gli show annunciati gli sketch del gruppo losangelino “The Groundlings,” e un talk show di cinque minuti, “Anytime with Bob Kushell”, uno scrittore di Hollywood.
Stangata dell’Antitrust a società di telefonia
L’Antitrust ha reso noto di aver sanzionato 13 società, tra cui Telecom Italia per pratiche commerciali scorrette nel settore telefonico ai danni di consumatori che si sono visti addebitare chiamate satellitari internazionali a numeri speciali effettuate per colpa di virus informatici. Lo riferisce un comunicato dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, specificando che le sanzioni, per 2 milioni e 340 mila euro sono state decise il 30 ottobre scorso.
Le mail di Ibm sbarcano sugli smartphone Nokia
Dal prossimo mese gli smartphone targati Nokia permetteranno agli utenti di accedere a Lotus Notes, il programma per la gestione delle mail del lavoro di Ibm. La manovra della società finlandese punta ad accorciare le distanze dal leader delle mail in mobilità Rim per quanto riguarda la fascia business.
Esce oggi il nuovo Guitar Hero World Tour
E’ uscito oggi in Italia l’ultimo capitolo del popolare videogioco Guitar Hero World Tour, che ha già spopolato negli Stati Uniti trasformando i giocatori in provetti chitarristi. Nella nuova edizione compaiono tracce di artisti e gruppi come Sting, Ozzy Osbourne, Metallica, Sex Pistols , Tool e anche gli italiani Negramaro e Lacuna Coil, a sottolineare l’interesse crescente dell’industria musicale verso questo nuovo mezzo di intrattenimento.
Google lancia SearchWiki per personalizzare i risultati delle ricerche
Il successo che ha incoronato Google motore numero uno al mondo è dovuto al suo sistema completamente automatizzato, in grado di stilare la classifica dei siti più rilevanti.