Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Trimestre con rialzo delle vendite per France Telecom

Trimestre con rialzo delle vendite per France Telecom

France Telecom ha chiuso il terzo trimestre dell’anno con un rialzo delle vendite del 2,3% , arrivando a 13,55 miliardi di euro su base comparabile. Il dato concorda con le vendite previste dagli analisti, per circa per 13,534 miliardi. L’Ebitda è salito dello 0,7% a 5,091 miliardi di euro, su base comparabile.

leggi tutto

Microsoft lancerà Office in versione web, anche per utenti Apple

Dopo aver lanciato Windows Azure e Windows 7, la nuova versione di Vista, Microsoft ha annunciato che a breve termine presenterà una versione di Office , web based. In occasione della Professional Developer’s Conference che si tiene a Los Angeles, la società di Redmond ha presentato il piano per portare la suite Office a competere con le Apps di Google.

leggi tutto

Mtv lancia Mtv Music per battere YouTube

Dopo aver aiutato la sua scalata con i numerosi clip musicali presenti sul sito Mtv ha dichiarato guerra a YouTube. Il popolare sito di video sharing contiene moltissimi video clip musicali registrati dalla televisione o caricati direttamente dalle band per promuovere il proprio disco. Mtv ha fiutato l’affare e ha deciso di lanciare Mtv Music, un sito in cui saranno raccolti tutti i video musicale trasmessi dal canale, più di 10 mila.

leggi tutto

La Talpa: Ballottaggio fra Salvemini e Dilettuso. Scoppia la coppia Cascella Angelucci

Mentre su Raidue Sabina Guzzanti infiammerà la platea di Annozero, Italia 1 si dedicherà al nuovo capitolo del reality show La Talpa. L’uscita di Natalia Bush, che in settimana ha dichiarato di sentirsi sopraffatta dalla tensione psicologica , porterà al ballottaggio tra Rosy Dilettuso e Simona Salvemini. Se la Salvemini dovesse entrare, andrebbe a ‘convivere’ con la Camassa, fidanzata del suo ex Filippo Bisciglia. Scontri intanto per la coppia Cascella – Angelucci.

leggi tutto

Vigilanza Rai: ancora nulla di fatto

Nessun risultato per l’elezione del presidente della Commissione di Vigilanza Rai anche stamattina. E’ mancato ancora una volta il numero legale per l’assenza della maggioranza. Presente un gruppo, sempre più sparuto, di parlamentari dell’opposizione, tra i quali il candidato Leoluca Orlando, portavoce dell’Italia dei Valori. Si torna a votare alle 14.30 per l’ultima convocazione della settimana.

leggi tutto

Facebook aiuta gli affari

Buone notizie per i lavoratori patiti di Facebook, Bebo e MySpace: uno studio britannico sostiene che i capiufficio non dovrebbero impedire ai loro sottoposti di usare siti di social network che possono favorire le loro aziende. Un rapporto di Demos afferma che incoraggiare i dipendenti nell’uso di tecnologie di networking per realizzare nuovi rapporti e legami più stretti con colleghi e clienti possono giovare agli affari invece di danneggiarli.

leggi tutto

Americano condannato a 21 mesi di carcere per pirateria

La passione per il cinema è costata cara a un uomo del Maryland, che è stato condannato da un tribunale del District of Columbia a 21 mesi di carcere per un caso di pirateria. Michael Logan così si chiama il trentunenne in questione, ha confessato di aver illegalmente registrato due film in un cinema di Washington: 28 settimane dopo e Enchanted.

leggi tutto

iPhone conquista il Canada e fa guadagnare a Rogers

Rogers, l’unico operatore telefonico che vende l’iPhone in Canada, ha tratto enormi benefici da questa possibilità. Dall’11 luglio 2008, data in cui il gioiellino della Apple ha debuttato sul mercato canadese, Rogers ne ha venduti e attivati circa 255 mila, registrando il record storico di 191mila utenti netti, ovvero il totale dei nuovi utenti meno il numero di quelli che abbandonano per un altro operatore.

leggi tutto

Siae chiede la governo intervento contro la pirateria

“Un’azione forte e comune per ottenere che venga stabilito per legge un contributo in percentuale da versare alla Siae da parte di tutti quei provider che forniscono a pagamento la linea Adsl veloce”, questa la richiesta perentoria della Siae al governo italiano. Secondo la società che rappresenta gli autori e gli editori, l’Adsl “consente a milioni di utenti di scaricare dalla rete, nella maggior parte dei casi evadendo il Diritto d’Autore”.

leggi tutto

Sospesi due conduttori BBC per un brutto scherzo telefonico

Jonathan Ross e Russell Brand, due famosi conduttori della Bbc, saranno sospesi e i loro programmi in onda su Radio 2 verranno eliminati dal palinsesto, finché gli organi di controllo non avranno portato a termine le indagini sulle telefonate fatte per scherzo dai due mattatori e poi trasmesse sul programma. L’annuncio della manovra è arrivato direttamente dal direttore generale della rete, Mark Thompson.

leggi tutto
Exit mobile version