Nel 2012 Sky potrebbe superare Rai e Mediaset
Questa sera alle 22:30 su Sat2000 va in onda Il grande talk. Ospite della puntata Fedele Confalonieri, il presidente di Mediaset, interpellato in merito a una ricerca che sostiene che entro il 2012 Sky supererà Mediaset e Rai per quote di mercato. Attualmente Rai detiene il 34% del mercato, Mediaset il 32% e Sky il 30%. Le previsioni per il 2012 vedono Sky al comando con il 32%, seguita da Rai e Mediaset entrambe con il 31%.
Switch off in Sardegna: attivati altri 85 impianti
Tutto regolare nel passaggio dalla televisione analogia a quella digitale in Sardegna. Lo assicura la task force di Italia Digitale che si sta occupando di monitorare l’operazione. Il numero verde attivato dal ministero per l’assistenza, 800-022-000, è stato preso d’assalto. Gli utenti chiedono indicazioni per sintonizzare i nuovi decoder, necessari per non restare orfani delle trasmissioni del piccolo schermo.
Giapponesi preferiscono telefonare con il cellulare
In Giappone la telefonia fissa ha ceduto il passo a quella mobile: i cellulari hanno totalizzato un traffico voce superiore a quello dei telefoni di casa. Lo ha rivelato un sondaggio condotto dal ministero delle Comunicazioni, secondo cui nell’anno fiscale 2007 il numero di ore che gli utenti giapponesi hanno passato parlando al cellulare è risultato di 1,9 miliardi (+4,5% su base annua), contro 1,84 miliardi di ore del telefono fisso (-11%).
Sony Ericsson chiude trimestre con perdita inferiore alle attese
Sony Ericsson archivia il terzo trimestre dell’anno con una perdita inferiore alle attese e stima una crescita del 10% circa per il mercato mondiale dei telefonini, per il 2008. Il colosso nipposvedese, che nell’esercizio aveva lanciato due profit warning, ha annunciato 23 milioni di rosso ante imposte, contro i 72 attesi e 384 milioni di utile nell’analogo periodo dell’anno scorso.
Rischio Opa per le aziende italiane? Ci pensa Grillo
Beppe Grillo non perde un colpo. Dopo che ieri il premier Silvio Berlusconi ha lanciato l’allarme sul rischio di Opa (offerta pubblica di acquisto) ostili verso le aziende italiane, Grillo prontamente rilancia con un intervento provocatorio nei confronti dello ‘psiconano’ sul suo blog, www.beppegrillo.it : Mediaset è a rischio Opa.
Luke Perry snobba 90210 e gli sceneggiatori lo sostituiscono con un nuovo personaggio
I produttori dello spin off di Beverly Hills 90210 non si sono rassegnati al rifiuto di Luke Perry di tornare nella serie e hanno messo al lavoro gli sceneggiatori per ovviare a questo inconveniente. Così è nata l’idea di creare un nuovo personaggio che corrisponde alla descrizione di Dylan McKay e avrà il nome dell’attore.
Letture pubbliche di Gomorra per sostenere Saviano
Mille voci per Roberto Saviano. Il 21 ottobre a Roma si terrà una lettura corale pubblica di Gomorra per dare forza alla resistenza di Roberto Saviano contro la camorra. Dopo che qualche giorno fa lo scrittore aveva annunciato la sua intenzione di lasciare l’Italia, le istituzioni e i cittadini si sono stretti intorno all’autore del libro che denuncia le atrocità della camorra per sostenerlo nella lotta contro gli uomini di niente.
YouTube: due anni per ottenere i primi risultati economici
Gli analisti calcolano che passeranno almeno due anni, prima che il sito di user-generated-content YouTube contribuisca significativamente ai guadagni di Google. Nelle ultime settimane il colosso ddei motori di ricerca, che possiede YouTube da due anni, ha siglato una serie di accordi con cui perseguire l’obiettivo di aumentare le proprie entrate.
Obama conquista il Washington Post
A tre settimane dalle elezioni, Barak Obama, il candidato democratico in corsa alle presidenziali, ha ricevuto anche l’appoggio del Washington Post. In un editoriale, intitolato Barak Obama for President, il quotidiano ha spiegato le ragioni di questa scelta. “Dalle primarie sono emersi due candidati di raro talento: ci sono poche figure pubbliche che abbiamo rispettato più di John McCain nel corso degli anni – scrive il giornale – Tuttavia, appoggiamo senza incertezza Barack Obama”
Motorola riparte dagli Usa e dal touch screen
La statunitense Motorola ha deciso di cavalcare la potente onda del touch-screen e di affidarsi a essa per rilanciare il suo marchio nell’Olimpo dei produttori di dispositivi mobili. Il nuovo Motorola Krava ZN4 ha fatto il suo debutto negli States con Verizon al prezzo di 149,99 dollari, mediante l’ormai consueta sottoscrizione di un abbonamento di 24 mesi.
Veronica Maya allo Zecchino d’Oro
Qualche settimana fa sembrava che la conduzione dello Zecchino d’Oro sarebbe stata affidata a Lorella Cuccarini. La novità di questi giorni è che a calcare il palcoscenico dello show canoro dedicato ai più piccoli sarà una delle Del Noce’s Angels: Veronica Maya.
Vigilanza Rai: si va al baratto
Nulla di fatto per l’elezione del presidente, ma si profila una soluzione patteggiando sul membro della Consulta. Potrebbe delinearsi uno spiraglio per l’elezione del presidente della Commissione di vigilanza Rai.