Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Riprende mercoledì Agri3

Riprende mercoledì Agri3

Il 3 settembre riprenderà Agri3, il settimanale del tg3 dedicato all’agricoltura professionale diretto da Franco Poggianti, in onda tutti i mercoledì alle 12.25. La prima puntata della sesta serie si aprirà con u n’intervista al Ministro delle Politiche agricole Luca Zaia , ripreso nella sua casa a Refrontolo, in provincia di Treviso, in merito al vino e alla vendemmia.

leggi tutto

Google lancia Google Video per le imprese

Google, colosso del web che oggi ha capitalizzato l’attenzione dei media con il lancio del suo browser , proporrà alle aziende un nuovo programma di comunicazione video, sviluppato sul modello di You Tube, al fine di rendere il video-sharing aziendale semplice e immediato come lo sono le email.

leggi tutto

Nokia lancia servizio musicale per i cellulari

Nokia, società finlandese produttrice di telefonia mobile, ha annunciato l’imminente lancio di un’offerta contenente il servizio musicale “Comes with Music” in Gran Bretagna. A distribuire il primo modello caratterizzato dall’opzione musicale, ilNokia 5310 XpressMusic, sarà Carphone Warehouse, catena mondiale specializzata nella rivendita di cellulari.

leggi tutto

Ericsson conferma il lancio del telefono ‘Microsoft’ per Natale

Ieri Sony Ericsson ha smentito le voci sul possibile rinvio oltre Natale del lancio del nuovo telefono cellulare Xperia 1, dotato di un sistema operativo sviluppato da Microsoft. Il portavoce, Merran Wrigley, ha annunciato che il nuovo prodigio della telefonia mobile rispetterà i tempi previsti e debutterà sul mercato nella seconda metà del 2008.

leggi tutto

Google lancia Chrome, l’anti Explorer

Dopo anni di sfida indiretta è tempo per Google e Microsoft di affrontarsi sullo stesso campo: quello dei browser internet, in cui per ora il gruppo di Bill Gates e Steve Ballmer detiene la leadership. A prendere questa decisione, destinata a cambiare profondamente gli equilibri del mercato, è stato il colosso di Mountain View, che ha annunciato il lancio ufficiale del suo broswer.

leggi tutto

High School Musical 3 parte da MySpace

Parte oggi, martedì 2 settembre, il contest che MySpace ha organizzato per lanciare High School Musical 3 , nuovo capitolo della fortunata serie Walt Disney. Con quella che il social network di News Corp ha definito la sua maggiore campagna mai organizzata per un film, la Disney spera di fare pubblicità al terzo episodio della serie, il primo a debuttare sul grande schermo, rivolgendosi ai 76 milioni di utenti di MySpace.

leggi tutto

Sony lancerà nuova PlayStation portatile in Giappone a ottobre

E’ guerra aperta, commercialmente parlando, su tutti i fronti fra Sony e Nintendo per conquistare il titolo di maggior distributore di console di videogiochi, che per ora è saldamente nelle mani della casa madre di SuperMario. Il prossimo attacco da parte di Sony consisterà nel lancio dell’ultimo modello della sua console gaming PlayStation portatile (Psp) il prossimo 16 ottobre in Giappone.

leggi tutto

Braccio di ferro Ue – operatori di telefonia mobile

La Commissione europea difende il suo piano per abbassare le tariffe della telefonia mobile contro le critiche avanzate finora. In un documento indirizzato a Bruxelles e citato dal Financial Times, il gigante britannico delle telecomunicazioni Vodafone ha paventato il rischio che 40 milioni di clienti (uno su dieci), in tutta l’Unione europea, rinuncino al cellulare se il piano di tagliare del 70% i costi delle conversazioni andrà in porto.

leggi tutto

Articolo 21 chiede coinvolgimento di giornalisti e magistrati per legge sulle intercettazioni

“Se il governo vuole davvero fare una legge sulle intercettazioni capace di tutelare il diritto alla riservatezza di ogni cittadino, non dovrà fare altro che convocare le associazioni dei magistrati e le associazioni dei giornalisti che, da tempo, hanno elaborato rigorose proposte in questa direzione. In questo caso non servirebbe neppure una nuova legge e si potrebbe procedere con grande rapidità e senza laceranti contrapposizioni politiche”. Lo chiedono Federico Orlando presidente e Giuseppe Giulietti portavoce dell’associazione Articolo 21

leggi tutto

YouTube diffonde anche violenza

YouTube, sito di user-generated-content sinonimo di libertà d’espressione, può diventare anche veicolo e promozione di violenza. E’ già accaduto in passato, con la pubblicazione del video di minaccia del giovane finlandese responsabile della strage nel liceo di Jokela, e si è riproposto in due episodi di cronaca recenti.

leggi tutto

Il 44% dei britannici soffre di discomogooglation

La ricerca condotta dallo psicologo David Lewis ha portato all’identificazione di questa nuova sindrome: la discomgoogolation. Si tratta di una forma di inteso stress, dettata dall’impossibilità di accedere a internet. L’era moderna ci ha ormai abituati alla opportunità di consultare una moltitudine di informazioni con un semplice clic e questo ha causato una vera e propria dipendenza.

leggi tutto
Exit mobile version