Nuovi giochi per Wii e servizio video per Psp3
Continua la battaglia a distanza fra Nientendo e Sony per aggiudicarsi il titolo di console di videogiochi più venduta e gettonata. A dire la verità lo scontro si è fino a ora sempre risolto a favore della Wii di Nintendo, motivo per cui Sony sta tentando di correre ai ripari e rilanciare l’immagine della sua PlayStation. La società giapponese ha infatti annunciato il progetto di noleggiare e vendere film e programmi tv su internet per la PS3 e anche di raddoppiare la capacità di memoria dell’hard disk, con una versione da 80 giga attesa per settembre.
Pizzetti chiede vincoli più forti per le intercettazioni
Anche se in Italia vi fosse un’unica intercettazione, che già di per sé costituisce “una delle forme più invasive della nostra sfera personale”, ebbene “quella sola intercettazione dovrebbe essere comunque protetta e tutelata”. Troppe invece le ‘fughe’ di informazioni e le pubblicazioni al di fuori degli ambiti della giustizia. Lo ha ribadito il Garante della Privacy, Francesco Pizzetti, nella relazione annuale al Parlamento sull’attività dell’Authority.
Ferrovie tedesche: orari solo in formato digitale
Dal gennaio 2009 gli orari dei treni delle ferrovie tedesche saranno consultabili solo sul sito internet della Deutsche Bahn oppure sui cd-rom in distribuzione. Un portavoce delle ferrovie ha annunciato per il dicembre 2008 segnerà la fine della carriera, lunga oltre 168 anni (i primi esemplari erano usciti nel 1845), degli orari in formato cartaceo.
Nasce “Se”, il bimestrale europeo
“Se” è la prima testata edita da Eurolink tutta dedicata all’Europa: il nuovo bimestrale, consultabile al sito seonline.eu, sarà diretto da Aldo Torchiaro, con Cristiano Zagari come direttore editoriale e Cristiano Dionisi al coordinamento redazionale. La rivista, comprensiva di oltre 50 inserti grafici, tabelle riassuntive, tavole di riepilogo, schede statistiche e fotografie, sarà stampata con una tiratura di 6.000 copie.
Per Yahoo! non c’è pace, Icahn torna all’attacco
Il finanziere Carl Icahn torna all’attacco dopo il nuovo no di Yahoo alla proposta congiunta presentata con Microsoft. Icahn, che controlla il 5% della compagnia e sta lavorando con il gruppo di Bill Gates, va avanti con la sua battaglia delle deleghe, la proxy fight, per rimpiazzare il board e l’ad della società che controlla il motore di ricerca.
YouTube e Viacom raggiungono accordo su privacy
Imputati e parti lese dei processi per violazione del copyright contro YouTube hanno raggiunto un accordo per proteggere la privacy di milioni di utenti del popolare sito. Un giudice federale aveva ordinato a Google di fornire a Viacom i dati delle utenze del sito di video sharing, affinché fosse svolto uno studio riservato sul rispetto della privacy degli internauti.
Mammucari affianca Ilary Blasi e Luca Bizzarri diventa una Iena
La notizia è stata pubblicata dal settimanale Chi, diretto da Alfonso Signorini, ed è rimbalzata dalla carta stampata al web scatenando commenti e reazioni: uno dei troni più ambiti della nuova stagione televisiva è stato assegnato, a condurre la prossima edizione de Le Iene sarà Teo Mammucari.
Studios uniti nella campagna contro il fumo
L’Entertainment industry foundation (Eif) ha riunito le maggiori case di produzione di Hollywood per dare vita a una campagna contro il fumo che sarà distribuita insieme a milioni di dvd indirizzati agli spettatori più giovani. Paramount Pictures, Sony Pictures Entertainment, Twentieth Century Fox, Universal Pictures, The Walt Disney Company e Warner Bros
Audiweb comunica i dati relativi a maggio e giugno
Secondo i dati panel di AW View di Audiweb, dopo la fisiologica pausa registrata nel mese di aprile, a maggio la rete riparte con un forte incremento dell’utenza internet italiana: sono 24 milioni i navigatori che si sono connessi al web almeno una volta nel mese da casa o ufficio, il 5% in più rispetto al mese di aprile, che diventano 25,6 milioni includendo anche l’utilizzo delle applicazioni internet come instant messenger o i programmi per scaricare musica e film.
Gartner abbassa previsione crescita a 10-11%
La società di ricerca Gartner ha annunciato di aver abbassato le previsioni di crescita del mercato dei cellulari per il 2008 al 10-11%, mentre nel secondo trimestre il rallentamento economico globale ha iniziato ad intaccare la domanda. A fine maggio Gartner aveva pronosticato che quest’anno sarebbero stati venduti il 10-15% di cellulari in più
Agcom: mercato mondiale tlc in crescita del 6% ma l’Italia arranca
Durante il 2007 il mercato mondiale dei servizi di telecomunicazioni ha superato i 1.000 miliardi di euro di ricavi (+6%), ma l’Italia è rimasta indietro, con una flessione della telefonia fissa e mobile dell’1,4% pari a 46,42 miliardi, dovuta soprattutto alla riduzione della spesa all’ingrosso degli operatori. L’andamento generale del mercato è stato analizzato dall’ autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Ue: ore contante per le tariffe esorbitanti del roaming per gli sms all’estero
Un costo medio di 0,29 euro per ogni sms inviato in roaming nell’Unione europea, cifra che per un belga in viaggio può arrivare anche a 0,80 euro. Tanto è bastato a far rizzare le antenne alla Commissione europea, che ha precisato che i 2,5 miliardi di messaggi di testo inviati ogni anno nell’Ue da clienti che utilizzano il roaming costano oltre 10 volte di più degli sms nazionali e che gli inviti rivolti al settore a favore dell’autoregolamentazione e di riduzioni volontarie dei prezzi del roaming per gli sms sono rimasti inascoltati.