Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Rai: approvato piano editoriale di Rainet

Rai: approvato piano editoriale di Rainet

Il consiglio d’amministrazione di Rainet ha approvato all’unanimità il nuovo piano editoriale. Il documento, che si articola in quattro sezioni, è stato presentato e approvato a un mese dall’insediamento del nuovo cda, il cui amministratore delegato è Piero Gaffuri.

leggi tutto

Yahoo! e Google nel mirino dell’Antitrust

L’intesa tra Google e Yahoo! mette assieme il numero uno e il numero due dei motori di ricerca online mondiali e rischia perciò di calamitare su di essi quasi tutta la pubblicità che affluirà su internet. L’accordo dovrà perciò essere esaminato con grande severità da parte delle autorità Antitrust Usa

leggi tutto

Radio: ascoltatori in aumento ma le aziende la snobbano

Il presidente di Audiradio, Felice Lioy, ha espresso la sua soddisfazione per gli ultimi dati che registrano un aumento del 10% tra gli ascoltatori di radio, per un totale di 38 milioni di utenti al giorno; tuttavia il 45% delle prime aziende che operano in Italia, non inserisce il mezzo nelle pianificazioni.

leggi tutto

TeliaSonera respinge France Telecom

Il board di TeliaSonera, operatore di telefonia del Nord Europa, ha respinto l’offerta che France Telecom ha intenzione di lanciare, mista azioni e contanti, del valore di circa 280 miliardi di corone svedesi (30 miliardi di euro).

leggi tutto

Media inglesi a favore del product placement

I media inglesi si sono appellati alle autorità invocando un atteggiamento più morbido rispetto alla strategia del product placement, attaccata dal segretario alla Cultura Andy Burnham che sostiene che pubblicizzare marchi all’interno di un programma lo contamini e diminuisca la fiducia degli spettatori.

leggi tutto

Cresce il fatturato pubbblicitario del mezzo radio

L’Osservatorio FCP-Assoradio ha prodotto nel mese di aprile, per il secondo mese consecutivo, i dati relativi all’andamento del fatturato del mezzo radio. Il valore totale del fatturato netto della pubblicità nazionale (al netto anche dello sconto di agenzia) nel mese di aprile è cresciuto del + 4,7% attestandosi a quota 35.071.000 euro.

leggi tutto

MySpace si rinnova e introduce piattaforma

Tempo di cambiamenti per MySpace: il sito di News Corp intraprenderà un restyling globale con lo scopo di ampliare il proprio bacino di utenza e fidelizzare i vecchi iscritti; il social network lancerà inoltre una nuova piattaforma dedicata agli sviluppatori.

leggi tutto

Festa del cinema: Bettini passa il testimone a Rondi

L’Auditorium della capitale è stato il palcoscenico per il passaggio di consegne relativo alla presidenza della Festa del Cinema di Roma: allo storico braccio destro di Walter Veltroni, Goffredo Bettini, subentrerà Gian Luigi Rondi, il veterano del David di Donatello che si accinge a dirigere la kermesse romana.

leggi tutto

Intercettazioni: tre anni di carcere per i giornalisti

Dopo le dichiarazioni delle scorse settimane e il polverone mediatico sollevato, Umberto Bossi e Silvio Berlusconi hanno trovato un accordo sul tema delle intercettazioni. Sarà dunque possibile autorizzare intercettazioni solo per reati che abbiano il massimo della pena edittale dai dieci anni in su

leggi tutto

Yahoo! rompe con Microsoft e stinge con Google

Le trattative con Microsoft si chiudono con un buco nell’acqua, ma per Yahoo! si apre la porta Google: i due motori di ricerca hanno stretto un accordo di partnership non esclusiva per la pubblicità online. L’accordo, di una durata iniziale di quattro anni ma rinnovabile per altri dieci, consentirà a Yahoo! di aumentare le proprie entrate di 800 milioni di dollari all’anno.

leggi tutto

Al via premio internazionale del documentario

Il centro di produzione tv di Torino ospiterà la 13^ edizione del premio internazionale del documentario: l’evento si svolgerà dal 14 al 20 giugno: 50 le opere in gara di cui 20 selezionate nelle sezioni ‘Sfide del Mediterraneo’, ‘Memorie del Mediterraneo’, ‘Arte, patrimonio e culture’, ‘Opere prime’

leggi tutto
Exit mobile version