Continua la censura nella Cina olimpica
Le Olimpiadi sono alle porte, ma la Cina non ha ancora rivisto le sue posizioni su questioni di primaria importanza.
Galileo con gli occhi a mandorla
Dopo l’Europa e la sospirata organizzazione per la creazione di Galileo, risposta al Gsp statunitense, anche la Cina sta pensando a un suo sistema di navigazione satellitare.
Più autonomia per cellulari con batteria Sony
Rimanere isolati a causa della mancanza di carica nella batteria del proprio cellulare è un problema frequente: Sony porrà fine a questa preoccupazione, introducendo una nuova batteria detta “ibrida”
Cnipa aiuterà agenzia per associazioni Onlus
Sono sempre di più i settori interessati all’informatizzazione dei propri servizi: questa è la volta dell’agenzia che coordina le organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
Utili Sun Microsystems in perdita per 34 mln
Sun Microsystems ha chiuso il primo trimestre del 2008 con una perdita netta pari a 34 milioni di dollari, una flessione piuttosto importante tenendo conto che nel medesimo periodo dell’anno precedente il gruppo aveva chiuso in attivo per 67 milioni.
Bluetooth mette a rischio privacy degli utenti
Secondo un articolo dello scienziato inglese Vassilis Kostakos dell’università di Bath, pubblicato sulla rivista New Scientist, il dispositivo di collegamento per cellulari Bluetooth costituirebbe una potenziale minaccia per la privacy degli utenti. Il servizio wireless renderebbe monitorabli tutti i movimenti dei clienti da parte di coloro che sono dotati di un pe e di un apposito ricevitore.
Microsoft risponde a Apple con l’anti iPhone
Fino a oggi la loro sfida si era consumata a colpi di sistemi operativi, con netta prevalenza di Microsoft sul mercato, ma il gruppo di Bill Gates ha deciso di mettersi alle calcagna della Apple anche per ciò che concerne la telefonia mobile.
Stabile l’investimento pubblicitario nel mezzo stampa
I dati dell’Osservatorio Stampa Fcp relativi al periodo gennaio-marzo 2008, raffrontati al gennaio-marzo 2007, hanno evidenziato un incremento dello 0,4% del fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale.
Telecinco chiude bene l’anno
Il primo trimestre dell’anno si è concluso in modo positivo per Telecinco, la controllata spagnola del gruppo Mediaset che ha realizzato ricavi pubblicitari per 231,74 milioni di euro, rimanendo in linea rispetto all’anno precedente, che aveva visto entrate per 233,56 milioni.
Layla Pavone (IAB): pubblicità su internet pronta per il formato televisivo
“La pubblicità in rete viaggerà basandosi sui video, come avviene attualmente in televisione”. A margine dello IAB Forum, edizione di Roma, svoltosi a Roma, Layla Pavone, presidente dell’Interactive Advertising Bureau ha spiegato e nuove frontiere del mercato del web advertising
Santoro risponde a Cappon: lavoriamo a codice per gli ospiti
Un codice di partecipazione, una sorta di regolamento interno ad uso e consumo della redazione ma anche degli ospiti che saranno invitati a firmarla prima di andare in onda. E’ la soluzione a cui sta lavorando Annozero (Raidue)
Diritti calcio Rai: si ridimensionano i prezzi
Il direttore di Rai Sport, Massimo De Luca lamenta l’eccessivo aumento dei costi di cessione dei diritti calcistici televisivi