Trattativa conclusa per passaggio de L’Unità
La trattativa per il passaggio societario del quotidiano “L’Unità” alla società che fa riferimento alla Tosinvest della famiglia Angelucci è conclusa: manca solo la formalizzazione che dovrebbe avvenire a giorni, entro gennaio.
Ricerca prevede crescita del 3,5% della spesa It durante il 2008 a 2,5 miliardi
Le ultime rilevazioni di TeleTech e DigiLife hanno previsto una crescita del 3,5% del mercato It nel 2008, a portare il livello della spesa totale a 2,5 miliardi di euro.
Wimax: 29 richieste per 35 licenze
E’ scaduto il termine per la presentazione delle offerte relative all’asta per l’assegnazione delle 35 licenze per le frequenze Wimax. Il ministero delle Comunicazioni ha ricevuto 29 offerte.
Internet: le informazioni sulla salute si cercano online
Un recente studio americano di iCrossing (How America Searches: Health & Wellness) su come gli americani cerchino informazioni riguardati la salute e il benessere ha svelato che internet è diventata la principale fonte.
La vita delle stilista Valentino in un film
La vita dello stilista italiano Valentino diventerà un film documentario dal titolo “Valentino: l’ultimo imperatore”. A curarne la regia sarà Matt Tyrnauer (corrispondente di Vanity Fair).
Usare cellulare di sera disturba il sonno
Una lunga chiacchierata al telefonino prima di andare a dormire e il rischio è quello di non riuscire a prendere sonno. E’ quel che sostiene una ricerca compiuta in parallelo in Svezia e negli Stati Uniti.
Chiuso il portale Italia.it
Il portale www.italia.it che doveva essere la vetrina turistica del Paese nel mondo è stato definitivamente chiuso. Dei 45 milioni di euro stanziati per il funzionamento del portale, ne sono stati spesi circa 7 per la costruzione e la gestione.
Wimax: 29 richieste per 35 licenze
E’ scaduto il termine per la presentazione delle offerte relative all’ asta per l’assegnazione delle 35 licenze per le frequenze Wimax. Il ministero delle Comunicazioni ha ricevuto 29 offerte. Fra queste dovrebbero esserci quelle di Telecom Italia, Fastweb e Wind.
Grande Fratello alla resa dei conti
Dopo una massiccia campagna promozionale che, bisogna dare adito a Mediaset, ha sollevato la curiosità per l’ottava edizione del Grande Fratello e per l’assortimento di personalità che occuperanno l’abitazione più spiata di Cinecittà, il giorno del debutto è arrivato.
Hbo porta i suoi abbonati online
Il canale pay tv di Time Warner, Hbo, lancerà un servizio che permetterà ai suoi abbonati di scaricare gli show televisivi da internet. L’offerta, Hbo on Broadband, farà li suo debutto con un catalogo più fornito di quelli dedicati alla diffusione via cavo, on-demand o alla telefonia mobile.
Sprint Nextel lascia a casa 4mila dipendenti
Sprint Nextel, numero tre nella telefonia cellulare negli Stati Uniti, ha annunciato una riduzione del personale pari a 4mila dipendenti e la chiusura dell’8% dei suoi punti vendita.
Niente Wimax per Eutelia
Eutelia ha deciso di non proseguire nell’iter procedurale, avviato a dicembre dal ministero delle Comunicazioni, per l’assegnazione delle licenze Wimax.