Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2008 | Attualità

Grande Fratello alla resa dei conti

Dopo una massiccia campagna promozionale che, bisogna dare adito a Mediaset, ha sollevato la curiosità per l’ottava edizione del Grande Fratello e per l’assortimento di personalità che occuperanno l’abitazione più spiata di Cinecittà, il giorno del debutto è arrivato. Tra poche ore Alessia Marcuzzi farà il suo ingresso nello studio e darà il via ufficiale al programma. I volti di tre dei candidati a varcare la porta rossa sono già stati svelati, in quanto ospitati da qualche giorno all’intero di una “bolla” trasparente situata vicino a Ponte Milivio. Alì Ayach, Andrea Bertoni e Francesco Elia, questi i nomi dei tre pesci nell’acquario, che questa sera verranno a conoscenza del primo voto popolare di questa edizione e sapranno chi dei tre potrà concorrere all’assegnazione del premio finale, nomination permettendo. Gli altri aspiranti partecipanti sono sparsi in alcuni hotel della capitale, in totale isolamento da giorni, e ancora non sanno chi di loro potrà prendere parte al gioco orwelliano. In termini di ascolti, fine ultimo di questa sfida che arriverà a compimento stasera alle 21 circa su Canale 5, la controprogrammazione non dovrebbe dare eccessivi problemi ad Alessia Marcuzzi e compagnia. La Rai non ha spostato il finora piuttosto deludente Caso di Coscienza 3 (Raiuno) e ha mandato in direzione di un sicuro e totale naufragio il telefilm Lost (Raidue), lontano da prestazioni convincenti ormai da tempo. L’unico candidato a resistere all’attacco del format Endemol è Chi l’ha visto (Raitre), che non condivide con il Gf il target di pubblico e si è già ben difeso in altre occasioni. A Mediaset è abbastanza chiaro che gli occhi siano tutti puntati su Canale 5, Italia 1 trasmetterà la pellicola “Tifosi” e Rete 4 si affiderà a “Siska”. 

Guarda anche:

drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...