AlJazeera: continua l’espansione dei canali in lingua inglese
L’emittente araba ha concluso due accordi che le consentiranno di espandere i propri canali in lingua inglese sia nel continente europeo sia in quello asiatico.
Samsung profitti in calo, ma sopra le previsioni
Samsung Electronics, il più grande produttore di componenti per computer, ha annunciato che i risultati finanziari degli ultimi tre mesi hanno registrato una flessione in negativo del 6,6%.
Apple, a piccoli passi rivoluzionari
I nuovi prodotti presentati ieri sono i primi passi di una rivoluzione che avrà impatto su tutto il mercato e sugli stili di vita. Il cavo e gli hard disk vanno verso l’estinzione. Inizia l’era di un diverso colloquio tra le macchine.
Le Monde: conflitto aperto tra azionisti e redazione
E’ conflitto aperto al gruppo editoriale francese “Le Monde” tra azionisti esterni e redazione, dopo che i primi hanno bocciato oggi la candidatura del direttore del quotidiano, Eric Fottorino, alla presidenza del direttorio. La candidatura, che era l’unica, è stata respinta da nove azionisti esterni su dieci, dopo che Fottorino aveva presentato il suo progetto.
In Afghanistan niente ‘Cacciatore di aquiloni’
Il film ispirato al best seller di Khaled Hosseini è stato vietato in Afghanistan. Secondo la Afghan Film, un’istituzione statale che presiede alla censura delle pellicole, il ‘Cacciatore di aquiloni’ incita alla violenza razziale.
La rivincita del pianoforte: lo strumento riscoperto online.
Il mondo della musica ancora una volta si riscopre sul web. Yamaha ha lanciato Disklavier, un pianoforte di nuova concezione che, attraverso una connessione a internet a banda larga, permette di scaricare sull’hard disk interno da 80 giga dei brani prelevati dal Disklavier music store .
Gentiloni sollecita la riforma del sistema radiotelevisivo
Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, in una lettera datata 10 gennaio ha scritto a tutti i capigruppo dell’Unione per sollecitare l’esame da parte della Camera dei Deputati della riforma del sistema radiotelevisivo.
Sciopero autori: quattro major gettano la spugna
Quattro grandi case di produzione televisiva hanno stracciato decine di contratti di autori televisivi dopo aver preso atto che ormai la stagione televisiva è irrecuperabile, a causa dello sciopero di autori e sceneggiatori.
La Nowegian Air offrirà servizi di telefonia sui suoi voli.
La compagnia aerea norvegese fornirà entro il 2008 un servizio di telefonia e accesso a internet wireless sui suoi voli.
Mistero sulle vendite dell’iPhone in Gran Bretagna
O2 (distributore inglese di iPhone) ha confermato che non potrà rilasciare i dati di vendita ufficiali sulle vendite del cellulare nel Regno Unito a causa di una clausola nel contratto tra il distributore e Apple.
Alcatel-Lucent sigla intesa con U.S Cellular
Alcatel-Lucent ha siglato un accordo quinquennale con U.S Cellular per la fornitura di software e servizi destinati all’estensione della rete dell’operatore di telefonia mobile americano.
France 24 definisce “senza senso” la proposta di Sarkozy
Il canale transalpino France 24 non si è fatto attendere nel rispondere alla proposta del presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy, che vorrebbe la trasmissione dei programmi esclusivamente in lingua francese.