Internet cresce in Marocco
A fine settembre 2007 491 000 marocchini avevano una connessione internet. I collegamenti sono cresciuti del 37% rispetto ai primi nove mesi dell’anno precedente. Lo rivela l’osservatorio dell’Agenzia nazionale di regolamentazione delle telecomunicazioni (ANRT).
Msnbc porta le sue notizie in Sudafrica
Il canale statunitense di informazione Msnbc si sta preparando al suo debutto in Sudafrica. Msnbc Africa, questo il nome del canale, si appoggerà sulla piattaforma satellitare Free2View Tv ed è nato in seguito alla creazione della joint venture fra Great Media e Msnbc.
Rose d’Or Festival lancia un nuovo premio
Il Rose d’Or Festival , che presenta i migliori programmi televisivi di tutto il mondo, ha svelato alcune delle novità che caratterizzeranno la 48esima edizione, che avrà luogo dal 2 al 6 maggio del 2008 in Svizzera.
Nasce Reparto Cinema per servizi di advertising
Presentata a Milano la società che offre in modo indipendente le competenze nella produzione di audiovisivi fino a oggi interne alle grandi agenzie di pubblicità
Crescono i cyber attacchi in Sudamerica
Il rapporto di ottobre sullo stato delle frodi online, stilato da Rsa, ha sottolineato una crescita degli attacchi in direzione delle istituzioni latino americane negli ultimi sei mesi.
Les Echos: l’acquisizione procede a passi spediti
Il colosso del lusso Lvmh capitanato da Bernard Arnault ha provveduto a notificare all’Antitrust francese l’ acquisto del quotidiano economico ‘Les Echos’ per una cifra pari a 240 milioni di euro dall’editore britannico Pearson. L’operazione deve infatti ricevere il via libera dall’organismo d’oltralpe.
Contro BSkyB prende la parola presidente Itv
Il presidente della britannica Itv, Michael Grade, ha preso una posizione netta sul discusso investimento di BSkyB all’interno di Itv. Secondo Grade l’interesse di BSkyB è dettato dall’intenzione di “influenzare gli eventi”. La notizia è stata divulgata dal Media Guardian.
Nasce l’Osservatorio dei prezzi del settore informatico
Un “Osservatorio dei prezzi delle forniture di beni e servizi di natura informatica”, per migliorare la qualità e l’economicità della spesa pubblica per le nuove tecnologie. Predisporrà una classificazione degli oggetti di fornitura da monitorare fornendo dati sui prezzi, periodicamente aggiornati e diffusi.
Il Tar rimette Petroni nel cda della Rai
È illegittima la revoca di Angelo Maria Petroni da componente del Consiglio di amministrazione della Rai. Lo ha deciso il Tar del Lazio. Accolte quindi le argomentazioni proposte da Petroni per contestare la sua revoca disposta dal ministero dell’Economia .
Non è finito il periodo nero per Dram e Nand
L’istituto di ricerca iSuppli ha reso noto che il periodo negativo per le memorie Dram e Nand non è ancora finito e che dovranno trascorrere ancora un po’ di mesi prima che i loro produttori possano ottenere dei profitti. I chip da 512 MBits flash Nand perderanno il 46% del loro valore medio sul mercato nell’ultimo trimestre del 2007.
Flessione del 40% per mercato dei palmari
Secondo Worldwide Handheld QView, il rapporto Idc sul mercato mondiale dei palmari, l’ultimo trimestre del 2007 ha confermato il momento negativo delle vendite di questi dispositivi.
McCreevy rifiuta regole Ue per musica online
La richiesta di una legge europea che regoli i compensi per autori e compositori coinvolti nel materiale scaricato online è stata rifiutata dall’esecutivo Ue. I tempi sono troppo stretti per approvare una normativa al passo con i tempi di internet.