Nuovi vertici Telecom in settimana
Entro una settimana, dieci giorni al massimo, si conosceranno i nuovi vertici di Telecom . “Dobbiamo arrivare presto a dare una risposta all’azienda”, si limita a queste parole il numero uno di Intesa Sanpaolo, Corrado Passera.
Fatturato di Maroc Telecom cresce del 19%
Il gruppo Maroc Telecom, primo operatore telefonico in Marocco, ha realizzato nei primi nove mesi del 2007 un fatturato di circa 2 miliardi di euro, pari a un aumento del 19% rispetto ai primi nove mesi dell’anno precedente.
Scendono i profitti di Time Warner
Il terzo trimestre di Time Warner è stato caratterizzato da un rialzo del 9% delle entrate, a quota 11,7 miliardi di dollari, e da una flessione del 53% dei profitti, a 1,1 miliardi. Per ciò che concerne Aol, società che controlla Time Warner, le entrate sono scese del 38%.
Siae e Univideo collaborano per competitività audiovisivi
Il presidente della Siae Giorgio Assumma e il presidente di Univideo Davide Rossi, nel corso di incontro a Roma, hanno definito un’agenda di iniziative che consentirà di ottenere importanti risultati di semplificazione riguardo all’emissione dei bollini Siae in favore degli editori audiovisivi e delle imprese di replicazione di dischi ottici.
Dietrofront per l’acquisto delle tv di Clear Channel Communications
Providence Equity Partners starebbe considerando l’eventualità di ritirarsi dall’accordo per acquistare 56 stazioni televisive di proprietà di Clear Channel Communications, per un valore di 1,2 miliardi di dollari.
La Ventura scatena l’ira per le sue parolacce
L’epiteto volgare in prima serata pronunciato da Simona Ventura in diretta all’Isola dei Famosi ieri sera (”figlio di…” al presunto ex fidanzato della concorrente Karen, intervenuto telefonicamente), ha attirato le critiche di Antonio Marziale del Moige e di Pietro Zocconali dell’Associazione nazionale sociologi.
Bluckbuster esplora possibilità per il futuro
Nell’era del digitale, del download gratuito e a pagamento, dell’esplosione di fenomeni come iTunes, YouTube e Amazon.com, la catena statunitense Blockbuster si sta preparando ad affrontare le sfide future del mercato studiando nuove soluzioni.
Simpsons aiutano Rupert Murdoch
Il film dei Simpsons, oltre ad aver sbancato i botteghini di mezzo mondo, ha contribuito alla crescita, pari al 51%, dei profitti operativi trimestrali della divisione cinematografica di News Corporation.
Emittenti contro telefonia per lo spettro radio
Le emittenti europee rischiano di vedersi sottrarre il segnale dagli operatori di telefonia mobile. Questa situazione verrebbe a verificarsi se la Commissione europea dovesse decidere di vendere agli operatori parte dello spettro.
Unione europea non torna sui suoi passi a livello di leggi sul copyright
La proposta del commissario europeo Charlie McCreevy di riformare la legge comunitaria che prevede l’applicazione di una tassa sui dispositivi a vantaggio degli autori di contenuti è ufficialmente stata accantonata.
Espn trascina i conti del trimestre Disney
Walt Disney, nel quarto trimestre del 2007, ha visto crescere gli utili del 12%, soprattutto grazie alla crescita del canale televisivo via cavo Espn, all’aumento dei visitatori nei parchi a tema e all’incremento dei prodotti al consumo.
Calcio in tv: dal 2010 cambia tutto
Via libera alla nuova legge sui diritti sportivi. Recepita la ripartizione delle risorse decisa dalla Lega Calcio: il 40% dei proventi distribuito equamente tra tutte le società di serie A, il 30% sarà ripartito tra tutte le squadre in base ai risultati sportivi conseguiti e il restante 30% in base al bacino di utenza.