Perde terreno la stampa francese
Le vendite della stampa francese a pagamento hanno visto una flessione del 2,26% nel 2006 rispetto al 2005, a 4,5 miliardi di esemplari venuti, secondo le cifre dell’Osservatorio della Stampa.
Dell venderà i pc con Linux
Dell ha annunciato l’intenzione di lanciare tre dispositivi informatici, tra i quali un notebook, caratterizzati dell’installazione del sistema operativo open-source Linux, come richiesto da molti dei suoi clienti. I computer, che partiranno da un prezzo di 599 dollari, saranno dotati della versione Ubuntu 7.04 del sistema operativo, come ha reso noto la società stessa.
Licenziati da Telespazio chiedono un incontro
I sei giornalisti professionisti e i due tecnici licenziati dall’emittente televisiva Telespazio hanno chiesto un incontro “urgente e improcrastinabile, meglio se allargato alla stessa azienda” all’assessore regionale al Lavoro, Nino De Gaetano, “per concretizzare ogni possibile iniziativa al riguardo”.
Internet strega il mondo della pubblicità
Interactive Advertising Bureau (Iab) e PricewaterhouseCooper (Pwc) hanno rilevato che le entrate derivanti dalla pubblicità online negli Usa sono cresciute nel 2006 del 35% a 16,9 miliardi di dollari.
Ebitda di Cable & Wireless sopra le attese
L’operatore di telecomunicazioni Cable & Wireless ha annunciato un Ebitda annuale in crescita del 20%, percentuale oltre le attese, grazie ai risultati della sua attività internazionale e a una riduzione dei costi.
La Francia dice basta alla pirateria online
Il Consiglio di Stato francese ha deciso di attivare la caccia automatica al download illegale sulla rete peer-to-peer. Il Consiglio ha annullato una delibera, datata ottobre 2005, di rifiuto a una proposta di quattro produttori musicali per rinforzare la lotta alla pirateria sul web.
Ancora un’alleanza per la produzione di semiconduttori
Ibm, Chartered Semiconductor e Samsung Electronics hanno stipulato un’alleanza per sviluppare e produrre dei chip con tecnologia avanzata. Fra i sottoscriventi dell’accordo figurano anche la tedesca Infineon Technologies Ag e l’americana Freescale Semiconductor.
Joint venture indiana per Viacom per nuovi canali tv
Partnership al 50% per Viacom con il gruppo indiano TV18, che prevede il lancio di un nuovo canale di intrattenimento in lingua hindi e uno via satellite. Partenza fissata per il prossimo anno.
The Big Google
Eric Schmidt, amministratore delegato del gigante dei motori di ricerca Google, ha disegnato un inquietante scenario in cui il colosso del web intende massimizzare la raccolta delle informazioni personali degli utenti per utilizzarle nell’organizzazione via internet della loro vita quotidiana.
Gb: la PSP diventa un telefono Voip
Attenzione! La notizia è di quelle che faranno contenti i possessori della PlayStation Portable (PSP) che presto potrà essere abilitata a ricevere e trasmettere telefonato audio e video. Con l’aggiunta di un gadget con microfono e videocamera sarà possibile telefonare in prossimità degli hot spot Wi-Fi. Per il momento solo in Gran Bretagna.
Crescono di sette volte i profitti di Lenovo
Lenovo Group, quarto produttore di pc al mondo, ha annunciato una crescita dei profitti vicina alle sette volte e un rialzo delle vendite, in seguito all’acquisizione dell’unità Pc di Ibm. I profitti si sono attestati su 161 milioni di dollari, per l’anno fiscale conclusosi il 31 marzo, rispetto ai 22 milioni fatturati nel 2005/2006.
Nasce l’associazione Pontecorvo
A sei mesi dalla scomparsa del regista Gillo Pontecorvo, la vedova Picci e gli amici Irene Bignardi, Giorgio Gosetti e Alessando Silvestri hanno annunciato la nascita dell’associazione Gillo Pontecorvo. I primi obiettivi saranno la catalogazione dei materiali lasciati dal cineasta, la creazione di una retrospettiva completa delle suo opere e la fondazione dell’alleanza mondiale degli autori.