Legislatori messicani preoccupati per i media
I legislatori federali messicani si stanno attrezzando per modificare la controversa legge sui media in vigore e rendere così il mercato più aperto alla competizione. Secondo i legislatori la legge, in vigore dall’anno scorso, permetterebbe al dupolio televisivo più potente del paese di rafforzare ulteriormente la sua posizione dominante.
Dell nel mirino del procuratore generale di New York Andrew Cuomo
Il procuratore generale di New York, Andrew Cuomo, ha accusato Dell e suoi servizi finanziari affiliati, di aver adottato metodi pubblicitari ingannevoli e di non aver rispettato le promesse fatte ai clienti.
Inaugurazione ufficiale della sede Rai a Nairobi
Sarà ufficialmente inaugurata oggi la sede Rai Africa a Nairobi, sul quale ingresso troneggia una grande targa dedicata ad Ilaria Alpi, Miran Hrovatin e Marcello Palmisano, uccisi a Mogadiscio.
Giudice inglese ammette: non so cos’è un sito web
Nell’era del web 2.0, degli avatar di Second Life, dei video di YouTube e dell’irrinunciabilità della rete in molti aspetti della vita quotidiana, c’è ancora qualcuno che ammette di non sapere cosa sia un sito internet. E lo fa in un’aula di un tribunale.
Dopo Lucia Annunziata si attende l’intervento di Fabio Fazio
Dopo l’annuncio di Lucia Annunciata che ha rivelato l’intenzione di produrre da sola il programma “In mezz’ora”, in seguito all’acquisto di Endemol da parte di Mediaset, il Codacons si è chiesto come si comporterà Fabio Fazio, conduttore di “Che Tempo che fa’”, trasmissione prodotta da Endemol.
Samsung per arginare la concorrenza pensa in grande
La coreana Samsung intende aumentare le vendite degli schermi tv più grandi per affrontare la crescente concorrenza nel settore. “Il business delle tv sta diventando sempre più duro in termini di prezzi” ha affermato il presidente della sezione digital media dell’azienda, Park Jong-woo, specificando che gli schermi di dimensioni oltre i 40 pollici diventeranno il 60% della produzione totale, partendo dal 40% del 2006.
Il destino incerto del sistema satellitare Galileo si divide in tre
Jacques Barrot, commissario Ue ai Trasporti, ha presentato alla Ue tre piani per lo sviluppo della rete di geolocalizzazione satellitare Galileo. Il primo prevede un finanziamento pubblico per i 30 satelliti. Il secondo consiste in un finanziamento dei primi 18 satelliti, che farebbe slittare il debutto al 2013, e il terzo propone un finanziamento dei due terzi dal consorzio di aziende selezionato inizialmente.
Calabrò: Rai privata, no alla fondazione
Stop dell’Agcom alla ipotesi di creare una fondazione di diritto privato che gestirà il servizio pubblico radiotelevisivo, come previsto dal testo di riforma della Rai che verrà esaminato oggi dal Consiglio dei ministri. Il presidente dell’authority, Corrado Calabrò, ritiene a rischio costituzionalità il passaggio dei poteri dell’Agcom alla Fondazione.
Venduto il dominio Porn.com per 9,5 mln di dollari
L’ufficio di registrazione Moniker.com, situato a Pompano Beach, in Florida, ha annunciato la vendita del dominio Porn.com. La transazione è stata di 9,5 milioni di dollari, la seconda più ingente di tutti i tempi in materia alle spalle solo di Sex.com, venduto a 12 milioni.
Cina: la francese Alcatel-Lucent ci mette due firme
Il colosso franco-americano delle telecomunicazioni, Alcatel-Lucent, ha siglato due importanti contratti in Cina. Il primo, del valore di 340 milioni di dollari, lo lega all’operatore China Mobile per la fornitura di servizi e soluzioni nell’ambito della comunicazione mobile.
Pechino sceglie Wcdma e Cdma2000 per il 3G
La Cina ha concluso i suoi test per gli standard di terza generazione, iniziati nel 2001, di telefonia mobile Wcdma e Cdma-2000 e ha deciso di svilupparli in Cina continentale, come comunicato dal ministero dell’Industria e dell’Informazione.
Roma prova a sfidare Milano con la FictionFest
Si è appena conclusa a Milano la quinta edizione del Telefilm Festival e Roma lancia la sua sfida con la prima edizione del RomaFictionFest . La manifestazione, diretta da Felice Laudadio (nella foto) e Marco Spagnoli, si terrà dal 2 luglio al 7 luglio.