Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Maggio 2007 | Economia

Dell nel mirino del procuratore generale di New York Andrew Cuomo

Il procuratore generale di New York, Andrew Cuomo, ha accusato Dell e suoi servizi finanziari affiliati, di aver adottato metodi pubblicitari ingannevoli e di non aver rispettato le promesse fatte ai clienti.  La filiale texana di Dell, Round Rock, avrebbe attirato l’attenzione dei clienti con finanziamenti a tasso zero per poi applicare, in un secondo momento, rate maggiori non menzionate al momento della vendita. Dell ha respinto ogni accusa attraverso il suo portavoce Bob Pearson, “confidiamo nel fatto che le nostre pratiche vengano riconosciute come appropriate”, ha spiegato Pearson.  Il procuratore Cuomo ha affermato di aver “ricevuto un numero senza precedenti di reclami contro Dell”. “Noi vogliamo solo giustizia”, ha proseguito il procuratore. Bob Kaufman, altro portavoce del produttore di computer, ha replicato che il numero non è proporzionato ai sei milioni di transazioni a carico della compagnia nello stato di New York fra il 2003 e il 2005.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...