Le presidenziali aiutano la stampa francese
I quotidiani nazionali francesi hanno visto una progressione delle vendite pari al 107% durante il primo turno delle presidenziali e una straordinaria crescita del 139% dopo il secondo turno, ha annunciato il sindacato della stampa quotidiana nazionale (Spqn).
Murdoch scrive ai Bancroft e il mercato attende
Rupert Murdoch, proprietario del colosso dei media News Corp, ha scritto di suo pugno una lettera per convincere la famiglia Bancroft, che detiene il pacchetto di maggioranza del capitale di Dow Jones, a prendere in considerazione la sua proposta .
Salgono le perdite trimestrali della Sony
Nel quarto trimestre che si è chiuso lo scorso marzo l’azienda giapponese registra una perdita operativa di 113,4 miliardi di yen contro un rosso di 51,9 miliardi di yen (318 milioni di euro circa) di un anno prima.
Cda Rai approva assemblea per revoca Petroni
Il Consiglio di amministrazione della Rai ha approvato la convocazione dell’assemblea dei soci per la revoca del consigliere Angelo Maria Petroni. L’assemblea era stata chiesta dall’azionista, il ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa. La decisione è stata approvata a maggioranza.
Spamming: occhio all’ultima truffa a nome della Polizia postale
Un attacco informatico via e-mail su larga scala. E’ quanto emerso nella mattinata dopo che la Polizia postale ha lanciato l’allarme per quanto riguarda migliaia di mail con la falsa intestazione “Prisco Mazzi Polizia”, che hanno cominciato a girare sul web.
Il mondo dell’informazione teme il sequestro di due giornalisti messicani
Un giornalista messicano, Gamaliel Lopez, e il suo cameraman, Gerardo Paredes, in forza all’emittente Tv Azteca, sono scomparsi giovedì scorso e si teme siano in mano a bande di narcotrafficanti.
Calo della pirateria in Italia
Lo studio sulla pirateria di Idc, commissionato da Business Software Alliance (Bsa), ha rilevato un tasso di illegalità stabile al 36% in Europa e in lieve calo, del 2%, in Italia.
Battisti indirizza il cinema in un’unica direzione
Il presidente di Cinecittà Holding, Alessandro Battisti, interrogato durante le audizioni preliminari all’emanazione della nuova legge cinema, ha proposto la società come agenzia per il finanziamento del cinema in Italia.
La musica di Napster sui cellulari Motorola
Napster, portale di musica online passato dall’illegalità al rispetto del copyright, ha raggiunto un accordo con il colosso della telefonia mobile Motorola. L’intesa prevede che i clienti Motorola possano usufruire di un servizio musicale su abbonamento supportato da Napster.
Swisscom e Fastweb: il si è definitivo
La svizzera Swisscom ha annunciato la lieta conclusione del processo di offerta per l’acquisto di Fastweb, il cui livello di accettazione ha raggiunto l’80,7%. Con l’1,7% delle azioni di Fastweb precedentemente acquisite, Swisscom sarà titolare dell’82,4% della società
Cda Rai: alla riunione non partecipa Petroni
Il consigliere Angelo Maria Petroni (nella foto) non prende parte alla riunione del Cda Rai chiamato a convocare l’assemblea ordinaria dei soci che dovrà procedere alla revoca di un amministratore e alla conseguente nomina di un nuovo consigliere. Il Cda di ieri non ha preso decisioni di rilievo.
L’Icann pensa a nuovi domini web per il 2008
L’Icann, organismo internazionale che gestisce i domini internet, ha deciso di aumentare il numero di domini nel web. Ai tradizionali .com, .org, .net o .mobi si andranno progressivamente ad aggiungere, entro luglio 2008, .travel, per i siti sul turismo, .tel, per le compagnie telefoniche, .jobs, per chi opera nelle risorse umane e .asia, dedicato ai siti di questa regione.