Gli Usa dominano le nomination per i Tv Awards
Sono state annunciate le nomination per gli International Tv Audience Awards. Fra i programmi candidati alla vittoria spopolano le produzioni Usa. I vincitori della manifestazione saranno determinati dall’audience ottenuta dai programmi nei cinque continenti durante il 2006.
Il “New York Times” sfida l’amministrazione Bush con un nuovo garante dei lettori
Il “ New York Times ” ha un nuovo garante dei lettori. La scelta è caduta su un giornalista, Clark Hoyot, già in forze alla catena Knight Ridder, che ha messo in dubbio le affermazioni dell’amministrazione Bush sulla guerra in Iraq.
Poste Italiane misura l’audience del Direct Mailing
Poste Italiane ha iniziato a presentare il suo progetto Audimail, dedicato alla misurazione dell’audience del Direct Mailing. Il nuovo strumento è stato realizzato in collaborazione con Gfk Eurisco e si affianca agli altri sistemi già realizzati per televisione, stampa, radio, satellite e web (Auditel, Audipress, Audiradio, Audistar e Audiweb).
La British Library ora archivia anche le e-mail
La British Library ha deciso di conservare anche i messaggi scambiati attraverso uno dei mezzi di comunicazione cardine al giorno d’oggi: la posta elettronica.
Algeria al bivio: libertà di stampa reale o a parole?
Il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika applaude lo sviluppo di una stampa “professionale, indipendente e responsabile” in un messaggio rivolto ai giornalisti in occasione della giornata mondiale della stampa giovedì scorso.
Funziona il matrimonio fra internet e televisione
Secondo un sondaggio condotto da Motorola, il 45% degli utenti europei che utilizza una connessione a banda larga guarda la tv attraverso internet. I francesi si sono dimostrati i più entusiasti nell’adottare questa nuova possibilità
Pandora spegne la musica sul web al mondo
Sulla home page del sito si dicono dispiaciuti della decisione. Potranno continuare ad ascoltare il suo flusso musicale in streaming solamente gli utenti statunitensi e con un computer connesso negli Usa. La decisione per via della legge sui copyright.
Microsoft e Yahoo! insieme per contrastare Google
Il quotidiano americano “New York Post” ha rivelato che Microsoft starebbe studiando una nuova e clamorosa manovra per contrastare lo strapotere di Google. Fonti anonime hanno rivelato l’intenzione della società di Bill Gates di acquistare Yahoo!.
Telecom si sente espropriata dalla Bolivia
Telecom Italia non ha gradito la rinazionalizzazione delle telecomunicazioni in Bolivia e l’ha definita “un vero e proprio esproprio”. Il governo boliviano intende recuperare le quote in possesso delle società straniere e in particolare Entel, controllata di Eti a sua volta posseduta dal gruppo italiano.
Telepace condannata a pagare 90mila euro
Il Tribunale del lavoro di Roma condanna Telepace al pagamento dei contributi previdenziali evasi nel confronto dell’Istituto di categoria dei giornalisti che collaborano con l’emittente. In tutto il conto è di 90mila euro.
Slitta il voto dell’Unione Europa sulle tariffe del roaming
A causa del mancato accordo fra i rappresentanti dei governi europei, è slittato il volto della plenaria del Parlamento europeo sulla modifica delle tariffe del roaming.
Telecom: Prodi, “Nessuna ingerenza del Governo”
Il presidente del Consiglio dei ministri Romano Prodi ospite del talk show “ Radio anch’io ” su Radio Rai. Tasse, pensioni, la lotta al terrorismo e conflitto di interessi al centro del dibattito radiofonico con gli ascoltatori. Anche il caso Telecom è stato affrontato da Prodi per un commento finale.