Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2007 | Attualità

La British Library ora archivia anche le e-mail

La British Library, che da sempre cataloga qualunque tipo di documento scritto per un totale di 150 milioni di documenti in archivio, non è rimasta insensibile all’evolversi della nuova era digitale. In un’epoca in cui archiviare giornali, riviste, libri e stampa non è abbastanza per fotografare il percorso del pensiero odierno, la biblioteca nazionale britannica ha deciso di conservare anche i messaggi scambiati attraverso uno dei mezzi di comunicazione cardine al giorno d’oggi: la posta elettronica. Saranno raccolte un milione di e-mail, suddivise poi in diverse categorie a secondo del tema trattato: Amore, Umorismo, Proteste, Notizie, Gaffes e l’immancabile Spam. “Email Britan”, questo il titolo del progetto, costituirà un ritratto della Gran Bretagna odierna attraverso i messaggi che si scambiano i suoi cittadini. L’iniziativa è sviluppata in collaborazione con Microsoft e incoraggia la popolazione a inviare alla British Library le proprie mail per diventare parte di questo archivio.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....

Marracash, il primo rap italiano che conquista gli stadi

Due ore ininterrotte di musica, uno spettacolo dai tratti drammaturgici, ospiti amici e tanto tanto racconto personale: questi sono gli ingredienti principali dello show di Marracash, il primo...