Nielsen rileva gli ascolti tv nei locali pubblici
Nielsen Media Research e Integrated Media Measurement (Immi) lanceranno a settembre 2007 un sistema di misurazione dei media. Il servizio offerto dalle due società darà le prime rilevazioni degli ascolti televisivi ottenuti nei locali pubblici.
Nascono fratelli e fratellastri di YouTube
È stata inaugurata Jalipo , una nuova rete di distribuzione online di contenuti tv e video ad alta definizione che punta a concorrere con il colosso del settore YouTube. La piattaforma vanta la partecipazione di Bbc World e della versione inglese di AlJazeera.
I rivali di Google chiamano in causa l’antitrust per l’acquisizione di DoubleClick
Le aziende rivali del colosso Google hanno chiesto all’autorità di competenza di analizzare i termini dell’accordo per l’acquisto dei DoubleClick . La transazione per aggiudicarsi le prestazioni dell’azienda di pubblicità online si attesta su 2,2 milioni di euro.
Ancora un “doc” di rottura per Michael Moore
Michael Moore, regista americano del documentario “Fahrenheit 9/11”, dedicato all’attacco terroristico contro le Torri Gemelle e il Pentagono, ha pronto un nuovo film provocatorio da presentare il mese prossimo al festival di Cannes, in prima mondiale.
Foto sempre più nitide con i cellulari
A garantirlo arriva un nuova tecnologia basata sul primo sensore di immagine a 3 megapixel per telefonini. Si tratta di un sistema innovativo di stabilizzazione dell’immagine, che evita il fastidioso effetto di “immagine mossa”. La Micron ha lanciato, prima al mondo, in questi giorni il sensore.
Olimpiadi di Pechino senza fili
Pechino, in previsione dell’affluenza dovuta alle Olimpiadi del 2008, intende costruire una rete senza fili WiMax che copra una superficie di 275 km2, installando 150 terminali di connessione e 9000 punti d’accesso wi-fi.
Assemblea Telecom: Grillo e l’ipotesi “cordata italiana”
Iniziata alle 11 a Rozzano, nell’hinterland milanese, l’assemblea degli azionisti Telecom Italia che voteranno per la rielezione del consiglio di amministrazione. Assente Tronchetti Provera, presente Beppe Grillo in rappresentanza dei piccoli azionisti. Voci su una cordata italiana.
Annunciati candidati Nastri d’argento
“Il Caimano” di Nanni Moretti e “La Sconosciuta” di Giuseppe Tornatore guidano, con sette nomination ciascuno, la lista dei film più segnalati nelle nomination alla 61esima edizione dei Nastri d’argento.
E-LEZIONI: Francia, l’online dice Sarkozy
Tns Sofres ha reso noto il 19° barometro settimanale delle intenzioni di voto per le presidenziali francesi. Le pubblica il quotidiano Le Figaro sull’edizione online. Guadagnano voti Royal e Sarkozy. Intanto i bookmakers inglesi dicono Sarko.
Utili operativi Philips oltre le stime
Philips ha archiviato il trimestre con utili operativi sopra le attese e ricavi sotto le stime degli analisti. La flessione è dovuta al rallentamento delle vendite di televisioni e monitor.
L’informazione francese corre via internet
Consci del fatto che il futuro dell’informazione è su internet, tre ex redattori del quotidiano francese “Libération”, Pascal Riché, Laurent Mauriac e Pierre Haski, hanno deciso di fondare un sito di attualità. Rue89.com sarà lanciato nel mese di settembre e a partire da maggio sarà disponibile in una versione beta.
Pechino mette al rogo il porno
Sono stati bruciati, nel corso di un’azione dimostrativa da parte della polizia a Pechino, quasi 42 milioni di articoli pornografici tra dvd e software. L’azione è stata fatta nell’ambito della nuova campagna contro la pornografia su internet annunciata dalla Cina.