Anche il Guinness dei primati si allea con Joost
La piattaforma Joost ha siglato un altro importante accordo per la trasmissione dei programmi online. I Guinness World Records (il Guinness dei primati) distribuiranno i loro programmi su Joost, comprese oltre 35 ore dello show britannico “Ultimate Guinness World Records”
Gorbaciov vuole una televisione indipendente
L’ex presidente sovietico Mikhail Gorbaciov ha criticato oggi i mezzi di informazione russi che, a suo dire, evitano di occuparsi dei “problemi importanti” del Paese.
Imus licenziato dalla Cbs
Ha pagato care le battute razziste a sfondo sessuale sulla squadra femminile di basket della Rutgers University, composta soprattutto da ragazze afroamericane. Don Imus, popolare conduttore radiofonico statunitense, è stato licenziato dalla Cbs.
Big G è pronto “a dare la paga” a eBay
Google ha lanciato il servizio di pagamento online Google Checkout nel Regno Unito. Big G sbarca ufficialmente in Europa e insidia il regno di PayPal facendo tremare eBay, che con il suo sistema di transazioni per il web è leader indiscusso del mercato nel Vecchio continente.
Gli operatori di tlc si concentrano sulla web tv
Gli investimenti degli operatori di telecomunicazioni nelle tecnologie senza fili dovrebbero aumentare dell’1,6% nel 2007 a toccare quota 41 miliardi di dollari, secondo iSuppli.
Arriva lo schermo Oled di Sony
Sony ha annunciato che entro l’anno lancerà sul mercato il primo schermo tv Oled. Il dispositivo dovrebbe garantire colori più definiti e brillanti e un consumo sensibilmente inferiore a quello ottenuto con gli schermi Lcd e plasma e inzialmente avrà una dimensione di soli 11 pollici (23 centimetri).
Rai International cambia pelle sul web
Il canale internazionale della Rai rinnova la sua offerta su internet con un nuovo sito di news e informazioni sulla programmazione radiotelevisiva dei tre canali diffusi all’estero. Si parte lunedì16 aprile.
Telecom: passa di mano il 3%, rete separata entro fine anno
Mattina di fuoco per Telecom. Ultima seduta di Borsa prima dell’assemblea di lunedì prossimo, cruciale snodo per il futuro del gruppo tlc italiano. Intanto spunta l’ipotesi France Telecom.
Accordo fra Filipacchi e Burda
La società editoriale Hachette Filipacchi 2000, al 51% di Hachette Filipacchi Médias (Hfm), ha concluso un accordo con il gruppo editoriale tedesco Burda per operare nella Repubblica Ceca.
Calcio: diritti tv a maggio in Senato, il testo già passato alla Camera
Il provvedimento di delega al Governo sui diritti tv del calcio e degli altri sport professionistici sarà all’esame dell’aula di Palazzo Madama partire dalla prima settimana di maggio.
Nbc Universal si accorda per il download legale
Una serie di contenuti della Nbc Universal sarà disponibile per il download per uso proprio in Germania attraverso T-Home, il servizio Iptv di T-Com.
Tlc quasi virtuose
Promossi con riserva dall’agenzia di rating internazionale Fitch per quanto riguarda i controlli antitrust nelle Tlc.