Parigi si appella a Second Life per salvare Les Halles
La ristrutturazione della piazza di Les Halles a Parigi – e dei suoi celebri giardini – è in progetto da 4 anni, ma è tutto fermo in attesa di sviluppi futuri per poter iiziare i lavori. Intanto su Second Life è stato indetto un concorso per una controproposta da fare al sindaco parigino.
Gb: via gli spot ipercalorici dai media
La tv britannica si metterà a dieta a partire dal 1 luglio. Su pressioni dell’Ofcom, il regolatore delle telecomunicazioni, il Comitato per la pubblicità ha confermato che entreranno in vigore divieti per i messaggi promozionali di cibi e bevande nei programmi televisivi, radiofonici, banner sui siti internet, giornali, magazine e cinema.
Francia: Eliseo, debutta il voto elettronico
Un milione e mezzo di elettori francesi inaugureranno il voto elettronico in occasione delle prossime elezioni presidenziali, in programma il 22 aprile, per la scelta del presidente della repubblica. Sono circa il 3% dell’intero elettorato transalpino.
Telecom Italia: Guido Rossi lascia, ma niente di nuovo sul fronte proprietà
È durata sette mesi la seconda avventura di Guido Rossi al timone di Telecom Italia. Lascia la presidenza dopo lo scontro con Marco Tronchetti Provera che non ha inserito il suo nome nella lista presentata da Olimpia per il rinnovo del cda.
L’Ucraina decide per una giornata tv senza politica
La crisi ucraina di governo sta mettendo a dura prova i media locali, costretti a rincorse e smentite delle dichiarazioni mutevoli dei protagonisti della crisi politica.
Successo delle esportazioni tv britanniche
Le vendite di programmi televisivi britannici sul mercato internazionale hanno generato entrate per 593 milioni di sterline nel 2006, una crescita del 20% rispetto a quanto fatturato nel 2005, secondo l’organismo di controllo Pact.
Il genocidio del Darfur nelle immagini di Google Earth
Su Google Earth la mappa di oltre 1600 villaggi distrutti e i resti di oltre 100 mila scuole, abitazioni, moschee rase al suolo dalle milizie sudanesi. Oltre 200.000 persone sono state uccise nel Darfur dal 2003.
La regione delle Americhe toccherà a fine anno quota 350 milioni di connessioni cellulari
Wireless Intelligence, joint venture fra Ovum e la Gsm Association, ha reso noto che a fine 2007 la regione delle Americhe dovrebbe superare la quota di 350 milioni di connessioni dai cellulari, una crescita annuale del 15%.
Il dominio ‘eu’ festeggia un anno con 2,5 milioni di indirizzi
A un anno dall’apertura al pubblico del dominio ‘.eu’ , la Commissione Ue annuncia che sono stati registrati oltre 2,5 milioni di nomi di dominio. Si tratta del terzo nome di dominio di primo livello più popolare in Europa e il settimo a livello mondiale.
Cinema: David, l’8 maggio le candidature
Le candidature dei David di Donatello saranno annunciate l’8 maggio a Roma in Campidoglio, nella sala della Protomoteca. La giuria voterà dal 20 al 27 aprile i film della stagione 2006-2007, che comprendono anche 32 opere prime. Le statuette saranno consegnate il 14 giugno.
Nasce la Toshiba-Matsushita per schermi piatti Oled
La joint venture siglata da Toshiba e Matsushita Electric Industrial mira a lanciare nei prossimi tre anni gli schermi Oled per le tv, nel tentativo di entrare in un mercato del valore di 35 miliardi di dollari, dominato ora da schermi Lcd e al plasma.
Rappresentanze regionali Aie
Nascono le rappresentanze regionali dell’Associazione Italiana Editori (Aie). Campania, Piemonte e Toscana saranno le prime a ospitare una struttura di decentramento operativo di Aie.